ganasce freno

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: ganasce freno

Messaggio da ApeOperaiando »

non penso c'è ne sia bisogno, però se lo fai è a vantaggio della sicurezza. Spurgare i freni è facile, devi allentare i bulloncini di spurgo (nella foto, è il bulloncino con un buco in alto, sopra il bulloncino col tubo)

Immagine


gli metti un tubicino per recuperare il liquido che esce, e rabocchi la vaschetta (nella cabina) man mano che si svuota. lo scopo è far uscite tutte le bolle d'aria dal circuito frenante, il liqiido dovrà uscire in pressione dai bulloncini una volta che calchi il pedale (che arriva a fine corsa coi bulloncini di spurgo aperti), poi quando sei sicuro che non ci siano bolle d'aria, gli ristringi, rabbocchi l'olio e provi se frena bene.

il tubicino ti conviene metterlo prima di allentare il bullone (almeno il primo) perchè il liquido dovrebbe essere già in pressione e quindi far uscire uno schizzo, così ti eviti di dover ripulire dopo.

Attento che il liquido è corrosivo quindi lavati subito se ti tocca, altimenti brucia (esperienza personale), e se tocca il metallo toglilo subito con stracci o (fazzoletti di carta come faccio io hahah) e lava bene.
Rispondi