Benvenuti in
Mondoape.com, il sito interamente dedicato al mitico motocarro Ape
Piaggio,
che ha l'obiettivo di
raccogliere informazioni, con particolare riguardo ai veicoli
degli anni '50, '60 e '70 di metterle a disposizione
dei visitatori. L'Ape Piaggio è veramente un mezzo molto particolare. Chiunque
chiudendo gli occhi se ne può immaginare una. La sua
inconfondibile sagoma ha attraversato in lungo e in largo, nel
tempo e nello spazio, il nostro Paese.
Parlare di Ape Piaggio è parlare di una storia italiana, nata
dalla genialità del progettista aeronautico di nome Corradino
d'Ascanio e dalla lungimiranza di Enrico Piaggio
oltre mezzo secolo fa. Un mito intramontabile che ha
attraversato e, a suo modo, scandito, i momenti cruciali della
Storia d'Italia dal secondo dopoguerra sino ad oggi. Commercianti
e artigiani sono i primi a innamorarsi dell'Ape. In breve tempo,
ecco scorrazzare per città e campagne sciami di questi veicoli
che portano i nomi delle ditte sul cassone.
Partendo dalla prima Ape A (1948) prodotta in piena fase
di ricostruzione, all'Ape C dell'Italia del boom
economico, all'Ape D e all'avveniristica Ape
Pentarò degli anni '60, con ben 5 ruote, all'Ape MP
e all'Ape Car
regine degli anni '70. Per arrivare poi all'Ape TM
progettata nel 1982 da Giorgetto Giugiaro fino alle versioni dei
giorni nostri come l'Ape Classic o il nuovo
Calessino costruito in 999 esemplari numerati. Un lungo tragitto, dentro la vita di
generazioni, che ha portato ad Ape Piaggio una popolarità
straordinaria e una sincera simpatia. Buona navigazione! E fatemi sapere cosa ne pensate, accedendo al
forum, o al
modulo di contatto. Se invece
volete inviarmi qualche file, foto, manuale, ecc. basta fare l'upload. |