perche' va cosi piano?

Ape 50, tutti i modelli: TL1, TL2,TL3, TM1, P50 TM P50, TL4, TL5, TL6, FL, FL2, FL3, Europa, Cross, Mix, Web, ZAPC80000
Rispondi
Avatar utente
apotto
Apista aspirante
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 gennaio 2011, 17:48
Ape owned: Other

perche' va cosi piano?

Messaggio da apotto »

ciao a tutti,mi sono da poco iscritto,mi sono presentato ma lo rifaccio con piacere..sono mauro,o meglio apotto ed e' un piacere essere iscritto ad un sito meraviglioso come il vostro!ho comprato da poco un'ape 50 del 95,tenuta discretamente bene,ho dovuto fare qualche lavoretto,rifoderato panchetta e schienale,verniciato interno cassone e lucidato il tutto..ovviamente ho cambiato cilindo,ho montato un 102 polini e una leovinci come avevo quando ero ragazzino ma....va pianisiiimo!!!ok,il carburatore e' originale,ho solo cambiato il getto,un 70.. ma quella che avevo io non andava cosi piano anzi...un collega mi ha detto che dovrei cambiare pignone per allungare rapporti ma non mi ha saputo dire quale,quello della campana?del differenziale?se e' quello della campana devo aprire i carter?mi date qualche consiglio?graaaaaazzzzzzziiiiiiiiiiieeeeeeeee milllleeeeee!!
cesco
Apista aspirante
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 19:21

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da cesco »

E si apotto,il tuo collega ha ragione. Io da ragazzo ho avuto più di una vespa(e penso ke tu lo sappia ke il motore è uguale all' ape)scommetto ke se spunti in 3° in salita va come se fossi in prima o no?dovresti montare una campana(della frizione)90,e vedrai ke va ke una meraviglia,se invece lasci un cilindro 100 e campana 50 ha solamente ripresa e non velocità. Prova così e fammi sapere, ciao
Avatar utente
apotto
Apista aspirante
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 gennaio 2011, 17:48
Ape owned: Other

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da apotto »

ciao cesco,piacere di conoscerti..anch'io ho avuto un sacco di vespini,pero,col 102 andavano mooooolto di piu!!addirittura su alcune,dopo fatto l'anticipo sull'albero andavano come un primavera!!il mio collega parlava di cambiare un pignone,lo fa la polini...ma non so ne quale pignone sia....aiuuutooo!
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da olandese volante »

anche la vespa per andare come la primavera ha bisogno del rapporto lungo.
per un 50 buono ci vuole anche albero lungo e carburatore 19/19
puoi anche vedere se esiste un gf project per 102 .........lo conosco solo per 130
Avatar utente
apotto
Apista aspirante
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 gennaio 2011, 17:48
Ape owned: Other

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da apotto »

ciao olandese,piacere di conoscerti,scusa l'ignoranza ma..cos'e' il gf project?allora non esiste un pignone da sostituire senza aprire il blocco?
Avatar utente
maverick
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 103
Iscritto il: 3 agosto 2010, 17:20
Ape owned: TL6
Località: provincia di varese, lombardia

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da maverick »

ciao,
anche io quando ho messo il 102 sembrava che andasse meno del 75 (grippato).
prova a sfilare quel tubo flessibile attaccato alla scatola nera dietro il carburatore che arriva da sotto il cassone.
così facendo smagrisci la carburazione e se sei grasso in teoria dovresti andare moooolto meglio (giri max, coppia, risposta rapida del gas, ecc).
a caldo, fai una tirata e controlla la candela, dev essere color nocciola. se fosse chiara, monta un getto del massimo da 2 punti più grande (costa un euro da me) e rifai la tirata.
per i rapporti, se non "lavori" il gruppo termico, cioè limi i travasi, li raccordi al carter, anticipi l' albero o monti un albero anticipato, i migliori rapporti che puoi montare che ti diano un buon compromesso tra pianura e salita sono quelli originali con il pignone invece che da 14 (denti) da 16.
Si monta smontando il carterino dell frizione, ci vogliono 10 minuti davvero
il pignone da 16 lo fa ad esempio la Olympia e costa se se non erro intorno ai 10 €, ma c'e anche il pinasco da 30 €. l' unico difetto dell' olympia è che fischia, tipo il rumore che fanno le auto in retromarcia (ma dopo un pò di chilometri il fischio va via)
così facendo (gt da 100, carburatore 18/16 con il tubo staccato e ben carburato, pignone da 16 e marmitta leovince) dovresti raggiungere facilmente i 55 con un buon tiro in salita.
se vuoi saperne di più non esitare a chiedere!!!!
ciaooooooo e buone APETTATE xD %(^
Powered by UBUNTU
Avatar utente
maverick
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 103
Iscritto il: 3 agosto 2010, 17:20
Ape owned: TL6
Località: provincia di varese, lombardia

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da maverick »

dimenticavo...
per smontare il carterino della frizione, devi togliere quella paratia di plastica che protegge il motore dagli schizzi delle ruote dalla parte dx guardando da dietro.,
quindi togli la marmitta e vedi un coperchietto
http://img261.imageshack.us/img261/8074/08102009515.jpg (qui è al centro della foto).
togli l' olio svitando la vite posizionata sul fondo dei carter con scritto "olio"e poi smonti il coperchietto che dicevo prima.
A questo punto ti ritrovi un ingranaggino sulla sinistra (quello che va sostituito con quello da 16) e sulla dx una corona grande su cui è montata la frizione (è complicato il funzionamento ma se vuoi cerco di spiegartelo).
a parer mio, se monti il 102 ti conviene montare una frizione a 4 dischi olympia (originale è da 3) che costa meno della piaggio (12€) e sei sicuro che tenga bene.
fammi sapere ciao
Powered by UBUNTU
Avatar utente
apotto
Apista aspirante
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 gennaio 2011, 17:48
Ape owned: Other

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da apotto »

SEI UN GRANDE!!!!semplicemente grande!!!grazie infinite per la risposta dettagliata,provero' al piu' presto a eliminare tubo filtro..ora monto un getto da 70,ho provato a montare un getto da 75 ma....si ingolava parecchio..per quanto riguarda il pignone devo levare la campana?ora riesco a fargli fare i 40 ma praticamente e' fuori giri...55 km sarebbe gia' accettabile..oggi pomeriggio ho fatto un giretto ma e' veramente lenta in piu' mi e' scappata due volte la terza...mi auguro non sia da cambiare la crocera..ho avuto parecchie vespe 50 e ne ho fatte di tutti i colori ma non ho mai cambiato una crocera...sul px,invece,l'ho cambiata.....pensavo che quelle del 50 fossero piu' robuste comunque ti faccio sapere,garzie e piacere di conoscerti.
Avatar utente
maverick
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 103
Iscritto il: 3 agosto 2010, 17:20
Ape owned: TL6
Località: provincia di varese, lombardia

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da maverick »

ciao, è un piacere per me aiutarti.
mi sono dimenticato di dirti che per staccare il tubo devi svitare con un chiodo o con un cacciavite fine quella fascetta color bronzo (funziona tipo l' apriscatole delle sardine..).
per il pignone, devi solo aprire il carterino, raddrizzare la ranella sotto il dato del pignoncino, sfilare il pignoncino, inserire quello nuovo, mettere la ranella, il dado, e ripiegare ancora la ranella.
comunque i 55 li fai stra imballato, in discesa con il vento a favore ;)
se abiti in pianura e vuoi raggiungere i 55/60 facilmente, ti conviene montare
rapporti ancora più lunghi, tipo le 18/67.
in questo caso, già che "apri" (in gergo, cioè apri i carter), puoi anticipare l' albero (per ottenere maggior potenza e quindi maggio velocità).
ricorda, ottenere più potenza, vuol dire poter far entrare in camera di scoppio una quantità maggiore di miscela.
ciò vuol dire che se per fare 35 km/h consumi 30 km/l e hai bisogno di 2.20 cv, per farne 60 ne consumi non il doppio ma di più perchè necessiti non di 4.40 cv, ma di 6 e passa e quindi consumi salgono esponenzialmente (la resistenza aerodinamica aumenta, in genere, con il quadrato della velocità del veicolo e l' ape ha un' aerodinamica da ferro da stiro).
ciaoooo
Powered by UBUNTU
Avatar utente
apotto
Apista aspirante
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 gennaio 2011, 17:48
Ape owned: Other

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da apotto »

caro maverik...oggi sono andato a comprare il pignone da 16....indovina quanto vogliono?50 euro!!!!!prima di spenderli volevo chiederti un cosa,se montassi la campana del primavera?va bene o e' diversa?allunghera' troppo i rapporti?grazie
Avatar utente
maverick
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 103
Iscritto il: 3 agosto 2010, 17:20
Ape owned: TL6
Località: provincia di varese, lombardia

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da maverick »

sicuro??? non è che ti davano proprio i rapporti interi (campana + pignone)???
sennò di loro di metterselo nel... >:)
il pignone olympia, max a 15 euro lo devi trovare!!!!
cmnq il rapporto della primavera è 24/61 ed è parecchio più lungo di quello originale (perchè la vespa primavera era 125 ed essendo corsa lunga ha molta più coppia per poter tirare quei rapporti, oltre al peso ridicolo confronto ad un ape) e con un 102 neanche lavorato, non le tirerai mai.
Powered by UBUNTU
Avatar utente
apotto
Apista aspirante
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 gennaio 2011, 17:48
Ape owned: Other

Re: perche' va cosi piano?

Messaggio da apotto »

ciao maverick,ho telefonato a due motoricambi,il meno caro lo mette 38 euro!!peccato per la campana del 125,l'avevo in casa..vabbe,appena riesco prendero' il pignone (CARISSIMO!!!!!!!!!!!)poi ti sapro' dire,grazie per tutte le preziose spiegazioni,a presto
Rispondi