ganasce freno

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Avatar utente
PAOLO
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 13 maggio 2009, 10:11

ganasce freno

Messaggio da PAOLO »

salve a tutti ,

orami quando freno con la mia ape P501 sento un rumore "sordo" , penso di essere arrivato alla fine ,
- come si fa a controllare le ganasce x verificare lo stato ?
- si possono sostituire da soli ? E' una cosa mostruosa da fare ? Ma sopratutto qualcuno potrebbe spiegarmi come fare , cosa smontare ..........
- avete idea del costo del kit ganasce x le 3 ruote ? conviene andare al concessionario piaggio o comprarle on-line ?

grazie mille

paolo
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: ganasce freno

Messaggio da ApeOperaiando »

è un lavoro che si può fare benissimo da soli, prima di sostituirle però controlla semplicemente lo stato del ferodo, magari basta una limata e il rumore sparisce. l'importante è la distanza di frenata
Avatar utente
PAOLO
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 13 maggio 2009, 10:11

Re: ganasce freno

Messaggio da PAOLO »

come faccio a fare questi controlli ? levo la ruota e poi .........
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: ganasce freno

Messaggio da ApeOperaiando »

levi la ruota, poi togli il tamburo dei freni allargando un po il fermo con un paio di pinze a becco fine e un cacciavite a taglio, ed eccoti davanti ai ferodi.
Se son ancora buoni lasciali così e rimonta, se son consumati o staccati allora devi smontarli e sostituirli facendo leva con un cacciavite e ingegnandoti un po stando attento a non rovinare le guarnizioni dei pistoncini dei freni.
Puoi provare a registrare la distanza delle ganasce dal tamburo agendo sui bulloncini che comandano gli eccentrici (una volta tolto il tamburo dei freni vedi subito cosa sono ;D ) magari la frenata non buona e rumorosa dipende dalla diversa ripartitura di frenata che hai sulle ruote.
Gli eccentrici si reglolano col tamburo montato.
per regolarli: giri il bullone in modo che si allarghi la ganascia sino a bloccare il tamburo, poi lo riporti un po in dietro in modo che giri liberamente, lo stesso con l'altro bullone che muove l'eccentrico dell'altra ganascia. Se sei bravo dovresti avere una frenata ripartita in modo uguale su tutte le ruote.
Avatar utente
PAOLO
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 13 maggio 2009, 10:11

Re: ganasce freno

Messaggio da PAOLO »

va bene ......ora ci provo :D sperando che il concessionario abbia in magazzino le ganasce , nel caso le mie siano kaput .
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: ganasce freno

Messaggio da ApeOperaiando »

ento questa settimana metto le foto delle ganascie con la spiegazione di come sostituirle
Avatar utente
PAOLO
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 13 maggio 2009, 10:11

Re: ganasce freno

Messaggio da PAOLO »

grazie troppo gentile !!!
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: ganasce freno

Messaggio da ApeOperaiando »

primo allenti i bulloni con ruota a terra, marcia e freno a mano tirato. Poi sollevi la ruota, nota il mio cavalletto professionale :)

Immagine


ecco cosa c'era appena tolta..un po di ragni (ps. quelli non sono di serie e vanno rimossi)

Immagine

una volta tolti i ragni,
ecco come si toglie il tamburo: ricordati di togliere il freno a mano!!! spesso capita di dimenticarlo :-s
poi con le pinze a becco fine allarghi l'anello e ti aiuti col cacciavite a taglio per toglierlo

Immagine

Immagine



sfili il tamburo e ti trovi davanti a questo!

io ora non smonto le ganasce perchè rimettere le molle è un incubo :O

così però vedi cosa c'è da fare... controlla se è tutto apposto, se c'è sporco, altrimenti dai una passata di compressore. poi se i freni fischiano ma le pastiglie sono buone, lima un po gli spigoli vedrai che smettono di fischiare (ps il mio non ne ha bisogno, nn so perchè)

Immagine


se devi sostituire le ganasce, devi smontare queste molle aiutandoti con pinre e cacciavite, facendo leva dove ti viene meglio (ps smontarle è facile rimontarle un po meno...ma non è impossibile :)>- )
devi iniziare da quella piccolina che collega la ganascia al motocarro

Immagine

poi quella grande di sopra, stando attento a non rovinare i gommini dei cilindri (che io sostituirei visto che ci siamo costano attorno alle 10 euro tutti e 3, però dopo c'è da spurgare il cirtuito frente ma è un altra storia e l'operazione si allunga)

Immagine

poi quella di sotto (ma se ti viene meglio puoi invertire l'ordina a tuo piacimento)

Immagine


poi ti trovi davanti ai famosi eccentrici per la regolazone della distanza tra ganascia e tamburo, appena gli giri (tramite il bullone dietro) capisci d'istinto come funzionano - è una regolzione da fare col tamburo rimontato

Immagine

Immagine
(ps la foto del bullone non è dell'eccentrico in foto ma dell'altro, ho postato questo perchè l'altra m'è uscita male (:|

c'è anche da far notare il comando del freno a mano che si regola ruotando quella specie di vite

Immagine


infine dpo rimesse le molle, controllato che funzionino spingendo delicatamente il freno NON fino a fondo corsa per sicurezza e provando se il freno a mano fa allargare le ganascie si rimonta il tamburo coi freni mollati.

Immagine


Se il tamburo non entra o rimane frenato bisogna far tornare un po in dietro le ganasce con gli eccentrici (una spruzzata di svitol per fargli girare meglio on va male). dopo di che registrarli:
si registrano facendo toccare la ganascia al tamburo in modo che lo blocchi e tornando un po indietro, devi lasciare così la reglolazione appena il tamburo gira liberamente, non riportare la ganascia troppo indierto, altrimenti la frenata sarà ripartita male.

fammi sapere come è andata la revisionatina ai freni, poi se c'è qualcosa che non è chiaro o hai dubbi sono a disposizione.
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6147
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: ganasce freno

Messaggio da kjjohnson »

Get yourself one of these - makes it easy to pull a spring or re-insert one when you're finishing up. Ken
DSC05604.JPG
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
PAOLO
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 13 maggio 2009, 10:11

Re: ganasce freno

Messaggio da PAOLO »

ottima spiegazione e belle foto anche i ragni non erano male :D
Nel fine settimana penso di riuscire a smontare il tamburo x verificare lo stato e ti faccio sapere
grazie x la disponibilità !!!!!
ciao
Avatar utente
PAOLO
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 13 maggio 2009, 10:11

Re: ganasce freno

Messaggio da PAOLO »

solo x info le ganasce sono + convenienti acquistarle in internet o in concessionaria ?
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6147
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: ganasce freno

Messaggio da kjjohnson »

I'm sure a similar tool can be found in Europe but I can send you one if you wish. It's available here at Canadian Tire and I use it with every brake job. Consider getting the brake drums turned, this machine looks well used. Ken
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: ganasce freno

Messaggio da ApeOperaiando »

thank you Ken. your brakes seems practically finisch.I did not know there was equipment for remove the springs. I usually use the screwdriver and the wrenchs

grazie ken. i tuoi freni sembrano quasi finiti.non sapevo ci fosse un apparecchio per togliere le molle .Io solitamente uso il cacciavite e le pinze
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6147
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: ganasce freno

Messaggio da kjjohnson »

Trying to remove the springs with a screwdriver and putting them back in with a pair of pliers will cause nothing but problems. You'll either damage the spring or yourself. This tool is so slick because you tighten it onto the spring and push sideways to unlock the spring and sideways again to re-insert it in the hole. One other thing. Whenever you do brakes, take a pair of locking pliers and put several layers of tape on the flexible hose and lock the pliers on the flexible brake line. This will not damage the rubber line but will prevent a lot of fluid draining from the lines so they're much easier to bleed afterwards. Also, get a brake bleeding kit or make one yourself out of a jar or plastic container and a piece of plastic hose. The hose must sit in the bottom of the container. You can bleed the brakes yourself, on your knees at the right side door, and by looking under the frame you can see the fluid coming down the clear plastic line into the container. Pump each wheel separately, top up the fluid reservoir after each wheel is finished. You can see when no more air bubbles come down the plastic line. Bleed your brakes once a year to remove any moisture or contaminated fluid in the system and they'll work just fine! Do it on your Birthday so you don't forget! Ken
DSC05445.JPG
DSC07235.JPG
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
PAOLO
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 13 maggio 2009, 10:11

Re: ganasce freno

Messaggio da PAOLO »

ma se ho tradotto piu' o meno bene , sono costretto a spurgare il circuito dei freni x cambire ganasce ? giusto ?
Rispondi