qualche informazione sulla batteria

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Avatar utente
molino60
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 178
Iscritto il: 7 marzo 2009, 15:49
Ape owned: AC1
Località: Lungro

qualche informazione sulla batteria

Messaggio da molino60 »

ciao a tutti, vorrei un aiuto su un quesito. ho quasi finito di restaurare il mio ape ac col faro basso. adesso vorrei comprare la batteria anche se va in moto e funziona bene senza. il problema è che non avendo la vecchia non so esattamente la forma. nella cabina al momento del ritrovamento dell'ape c'era un coperchio di forma quadrata. sul catalogo mauro pascoli ho trovato come batteria compatibile quella a pianta quadrata e non per esempio quella lunga e stretta. potete aiutarmi? suggerirmi la batteria, la cinghia di bloccaggio e la sistemazione della batteria? perchè non ho capito bene dove va collocata. grazie fin d'ora

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
l'ape in questione è questo. credo sia un AC1, avendo gli sportelli non controvento, tappo carburante esterno, pompa dei freni sotto il sedile
Ultima modifica di molino60 il 26 novembre 2010, 10:04, modificato 1 volta in totale.
passare dal triciclo all'ape è stato naturale
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da ApeOperaiando »

io purtroppo non ho un ape ac, ma un p501.Vorrei sapere anche io come si bloccava la batteria in origine,su questo modello, se qualche anima pia ha qualche foto son ben gradite.
baronbello
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 791
Iscritto il: 27 settembre 2010, 23:08
Ape owned: AC1

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da baronbello »

Ciao, la batteria dell'ape c è quella stretta e lunga, appena riesco posto delle foto della batteria e dove è collocata nell'ape. Questo tipo di batteria mio sembra che ancora si riesce a trovare, provo achiedere e ti facco sapere.
marcotad
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 129
Iscritto il: 6 aprile 2008, 23:30
Ape owned: AD2
Località: Milano/Bologna - Italy

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da marcotad »

sul mio P501 ci sono due tiranti con bullone (tipo due picchetti da tenda con la filettatura in fondo), i cui ganci sono ancorati uno ad un foro del cassonetto sottosella e l'altro ad una squadretta forata saldata sul fondo cabina verso la portiera. Dall'altro lato, quello filettato, si infilano nei fori di un angolare che blocca lo spigolo alto della batteria. Il tutto mi sembra originale, ma non ne ho la certezza. Il 600mp, che ha la stessa struttura di fondo, ha invece un angolare saldato sul fondo cabina che blocca il lato anteriore della batteria.
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da ApeOperaiando »

grazie marcotad ora ho le idee un po più chiare, da quel che ho capito è facilmente riproducibile. sul mio p501 c'è solo una squadretta verso la portiera dx e li ho legato camera d'aria per tener ferma la batteria.non sapevo dhe l'altra andesse al nel telaio sottosella,non si finisce mai di imparare...ho solo un dubbio,come è fatta la parte finale dei tiranti,quella che i aggancia alla squadretta e al cassonetto? è un uncino una L o cosa?
ps: ho tovato questa immagina nei post di ken, sono così i tiranti e il vassoio originali? se sono così vedro di realizzarli uguali :D
Immagine
marcotad
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 129
Iscritto il: 6 aprile 2008, 23:30
Ape owned: AD2
Località: Milano/Bologna - Italy

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da marcotad »

se faccio in tempo ti posto le foto stasera, ciao
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da ApeOperaiando »

grazie mille,senza impegno s'intende.. gentilissimo
marcotad
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 129
Iscritto il: 6 aprile 2008, 23:30
Ape owned: AD2
Località: Milano/Bologna - Italy

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da marcotad »

ecco le foto: quello nero è il fondo del 600MP, come vedi sul fondo sono già predisposti dei fermi per la batteria.
Per il p501 c'è la foto degli attacchi smontati con il relativo angolare e poi le due foto dei punti dove i due ganci sono attaccati: il sx al cassonetto sotto al sedile e quello dx alla staffa ad L che è predisposta sul fondo cabina tra il cassonetto e la porta, spero si capisca....


[img=http://img21.imageshack.us/img21/2522/p501batteriasx.th.jpg]
[img=http://img225.imageshack.us/img225/6020/fondo600mp3.th.jpg]
[img=http://img405.imageshack.us/img405/8130/p501attacchibatteria2.th.jpg]
[img=http://img99.imageshack.us/img99/3225/p501batteriadx.th.jpg]
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da ApeOperaiando »

marcotad grazie :-j sei stato gentilissimo! avevo ipotzzato una cosa del genere dopo la tua descrizione e la foto di ken, ma ora diventa tutto più facile, la lunghezza dei tiranti penso di farla a misura della batteria che monto attualmente, magari se troppo lunghe disturbano. mentre per la barra prendo come misura la distanza degli incastri dei tiranti in modo tale che rimangano paralleli :D penso sia un lavoretto per le vacanze di natale ;)
Ps marcotad di ruggine ne hai davvero tanta...crca di non farle compromettere le parti vitali del telaio... grazie ancora
marcotad
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 129
Iscritto il: 6 aprile 2008, 23:30
Ape owned: AD2
Località: Milano/Bologna - Italy

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da marcotad »

sì il fondo è abbastanza mal messo, ma ho visto ben di peggio....l'ho preso da poco, per ora gli ho dato solo una pulita sommaria, l'ho rimesso in moto e ora giace al riparo in garage. Sto facendo altri restauri e per ora non voglio mettere in mezzo anche questo. Non sarà un gran lavoro perchè ha da rifare solo il fondo ed eventualmente un po' di ritocchi qua è là, ma per ora aspetto, prevedo di cominciarlo la primavera prossima.

ciao
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da max64 »

ciao ,batteria e cinghietta originali di un ac4 ,staffa rifatta.
max
Allegati
DSCN6433.JPG
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da max64 »

lato opposto
Allegati
DSCN6434.JPG
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da ApeOperaiando »

sì il fondo è abbastanza mal messo, ma ho visto ben di peggio....l'ho preso da poco, per ora gli ho dato solo una pulita sommaria, l'ho rimesso in moto e ora giace al riparo in garage. Sto facendo altri restauri e per ora non voglio mettere in mezzo anche questo. Non sarà un gran lavoro perchè ha da rifare solo il fondo ed eventualmente un po' di ritocchi qua è là, ma per ora aspetto, prevedo di cominciarlo la primavera prossima.

ciao
l'importante e che la rugine non viaggi indisturbata ;*[ ma visto che hai altri restauri, lo saprai meglio di me. Poi se la riprendi la prossima primavera e per di più senza rimanere all'acqua vai benissimo...
marcotad
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 129
Iscritto il: 6 aprile 2008, 23:30
Ape owned: AD2
Località: Milano/Bologna - Italy

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da marcotad »

se non si allaga il box con tutta 'sta pioggia..........
Avatar utente
molino60
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 178
Iscritto il: 7 marzo 2009, 15:49
Ape owned: AC1
Località: Lungro

Re: qualche informazione sulla batteria

Messaggio da molino60 »

grazie a tutti per il momento, adesso guardo meglio la sede com'è fatta. mi aveva tratto in inganno un coperchio di bachelite nera trovato all'interno, che è quadrato, probabilmente all'epoca avevano usato una batteria diversa
passare dal triciclo all'ape è stato naturale
Rispondi