Ritorno compressione dal carburatore

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
RedDogue
Apista aspirante
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 febbraio 2012, 20:14
Ape owned: TL3

Ritorno compressione dal carburatore

Messaggio da RedDogue »

Ciao a tutti,
prima di smontare volevo chiedere a voi esperti ape.
Il problema é il seguente: il motore non si mette in moto, facendo girare il motore senza candela ho notato che dal condotto di aspirazione, avviene si l'aspirazione ma poi "risputa" fuori quanto aspirato (ho letto di diversi problemi con la valvola). Il problema é apparso improvvisamente, dopo (accidenti a me OI- ) aver innestato la frizione con la prima inserita prima di essere fermo e ha dunque fatto, per un istante, un fuorigiri. Da quel momento riesco accendere per pochissimi secondi il motore (brucia solo la miscela già presente nel carter) !!!

Ape 50 TL3 1982 (avv. strappo)

Avete qualche idea prima di smontare??? Vi é già capitato?

GRAZIE!!!!!
baronbello
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 791
Iscritto il: 27 settembre 2010, 23:08
Ape owned: AC1

Re: Ritorno compressione dal carburatore

Messaggio da baronbello »

ciao, secondo me se smonti la parte termica potrai accertare che è usurata e quindi da sostituire, ciò accade quando la compressione diminuisce vertiginosamente. Ciao Pierluigi.
RedDogue
Apista aspirante
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 febbraio 2012, 20:14
Ape owned: TL3

Re: Ritorno compressione dal carburatore

Messaggio da RedDogue »

Ciao, grazie della risposta. Credo che smonterò testa e cilindro e troverò la sorpresa. Ieri in seconda marcia in discesa si é messo in moto, ma poi non tiene il minimo ed é impossibile accenderla a strappo.

Un ultimo dubbio, la valvola é avvitata all albero motore o é un blocco unico?

Ciao
baronbello
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 791
Iscritto il: 27 settembre 2010, 23:08
Ape owned: AC1

Re: Ritorno compressione dal carburatore

Messaggio da baronbello »

La valvola è ricavata nei carter, quindi non è smontabile. Proprio quando inizia a non tenere il minimo si capisce che la compressione è calata. Ciao Pierluigi
Rispondi