Batti tacco.... Con Viti???

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
Avatar utente
Volantepazzo
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 201
Iscritto il: 11 aprile 2012, 14:25
Ape owned: MPA1
Località: Caserta

Batti tacco.... Con Viti???

Messaggio da Volantepazzo »

Ecco un'altro quesito riguardante l'originalità del mezzo. ^&$
Dopo aver fissato le guarnizioni, mi resta da fissare i batti calcagni o batti tacco,
secondo voi vanno ancorati alla carrozza con comunissime viti? (vedi foto)
e poi se così fosse le punte delle viti dopo aver perforato la carrozza non restano sul fondo pianale del mezzo?
secondo voi non sono pericolose (anche se possono tranquillamente essere limate e arrotondate dopo la perforazione).
In origine come erano ancorati? in questo modo? oppure avevano alternativo modo?
L()
Allegati
Batti tacco 1.JPG
Batti tacco 2.JPG
Secondo voi queste viti vanno bene?
Secondo voi queste viti vanno bene?
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Batti tacco.... Con Viti???

Messaggio da kjjohnson »

The sill protection pieces were originally screwed down through the floor. Use short stainless steel screws so they don't protrude below the floor pan too far. - Ken

I pezzi sono stati messi in davanzale di protezione avvitato attraverso il pavimento. Utilizzare brevi viti in acciaio inossidabile in modo da non sporgere al di sotto del pianale troppo. - Ken
Vespacar 335 sill trim.jpg
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
Volantepazzo
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 201
Iscritto il: 11 aprile 2012, 14:25
Ape owned: MPA1
Località: Caserta

Re: Batti tacco.... Con Viti???

Messaggio da Volantepazzo »

OK
Grazie,
questo era il mio dubbio!
La lunghezza delle viti,
e se devono essere con la punta (come in foto).
Quindi posso procedere?! L()
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Batti tacco.... Con Viti???

Messaggio da kjjohnson »

Same screws as you have posted but short ones because you're only going through two pieces of metal. Stainless steel screws will not corrode the aluminum sill - Ken

Stesse viti come hai postato, ma quelle corte perché si sta solo andando attraverso due pezzi di metallo. Viteria in acciaio non corrodere il davanzale in alluminio - Ken
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
Volantepazzo
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 201
Iscritto il: 11 aprile 2012, 14:25
Ape owned: MPA1
Località: Caserta

Re: Batti tacco.... Con Viti???

Messaggio da Volantepazzo »

L_K*
E con questo abbiamo chiuso un'altro post. F<)
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Batti tacco.... Con Viti???

Messaggio da kjjohnson »

OK - Ken
V534.JPG
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Rispondi