Cerco ape calessino

Per cercare Ape Piaggio, pezzi di ricambio, memorabilia, manuali, depliants e tutto ciò riguarda l'Ape. / To search for Ape Piaggio, spare parts, memorabilia, manuals, depliants and all that regarding Ape.
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

Ciao cerco ape calessino anni 60 (c o d non fa differenza) meglio da resistemare anche radiata o demolita purché si conosca il numero di targa.
Prezzo da concordare.
Cercando in rete ho trovato questa ma il tizio non ha inserito numero di cell e alle mail non risponde.
http://www.subito.it/altri-veicoli/raro ... 185936.htm
Cosa ne pensate?
L_K*
Ciao
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da mondoape »

Sembra un restauro iniziato ed interrotto per chi sa quale motivo. Può essere un buon affare ma bisogna controllare meglio da vicino che sia un restauro fattibile e che la situazione burocratica sia quella.
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

Speriamo Cornuto2 . Ancora non ho risposte. Volevo chiederti era normale che la cabina sia chiusa anziche essere aperta nella parte posteriore? Quella che ho visto qui a L'Aquila (che il tizio non vende e la sta facendo arrugginire all'aperto) ha un telo per chiudere.
Ciao
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da mondoape »

In effetti anche il catalogo ricambi riporta una cabina differente e specifica per calessino. L'importante e vedere sui documenti se è immatricolato per trasporto di persone, altrimenti vuol dire che è un adattamento postumo. Attento quindi.
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

ok grazie. Secondo me non risponde. Sono tre gg che glia mando mail.
ciao
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

Incredibilmente mi ha risposto. Prezzo intorno alle 4000 cucuzze. Impianto elettrico andato e ruggine in alcuni punti anche passante.
Che dite? Troppo alto il prezzo?
ciao
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da mondoape »

Ricordo di aver visto questa inserzione già tanto tempo fa. Se non la riesce a vendere un motivo ci sarà. Secondo me il prezzo è un po' troppo alto. Manca anche la cappottina. Ripeto, secondo me bisogna studiarla meglio da vicino, accertarsi che i documenti siano a posto e proporgli un prezzo equo anche in base agli interventi da effettuare. Poi nessun restauro è impossibile come hanno dimostrato alcuni utenti del forum. Buona fortuna!
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

mondoape ha scritto:Ricordo di aver visto questa inserzione già tanto tempo fa. Se non la riesce a vendere un motivo ci sarà. Secondo me il prezzo è un po' troppo alto. Manca anche la cappottina. Ripeto, secondo me bisogna studiarla meglio da vicino, accertarsi che i documenti siano a posto e proporgli un prezzo equo anche in base agli interventi da effettuare. Poi nessun restauro è impossibile come hanno dimostrato alcuni utenti del forum. Buona fortuna!
In attesa della riposta del tizio, ho contattato un altro venditore che ha sempre un calessino del 1966
(penso sempre un 175). Il mezzo è da rinfrescare di carrozzeria (sempre cosi dicono). Però rispetto a quello di Avellino è funzionante e completa di tutto. Da passaggio il proprietario intestatario è deceduto da 20 anni (bisognerebbe fare il doppio passaggio secondo il venditore ma non so se conviene l'ex art 2688). A proposito quanto costa un passaggio di un ape? Mi hanno detto che tra trasporto persone e merci c'è una bella differenza di denaro o mi hanno detto una cazz....?
Grazie ancora per l'aiuto.
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

Riassumendo ieri mi sono fatto un 300 km per vedere due ape calessino. La prima di cui avevo parlato precedentemente (ape d), che doveva essere sbiadita, il tizio ha avuto la brillante idea di riverniciarla senza smontarla completamente ed il prezzo è lievitato (più di 10000 € non specificando il totale). I lavori di lattoneria erano nulli e il top è stato che il fondo della cabina è stata catramata senza gli accurati interventi per il ripristino dei fondi; a parte tutte le cazzate che ha detto mi ha anche sventagliato in faccia i documenti, citando più volte che contavano più quelli che il mezzo, facendomi parecchio alterare. Con molto tranquillità ho salutato e sono andato via.
La seconda (ape c) completa di tutto, riverniciata a bomboletta, fondi sani, ma senza documenti. L'attuale proprietario (molto cortese) la trasporterebbe fino a casa.
Preferirei più la C visto che non è stata mai toccata di carrozzeria e non presente grandi interventi di lattoneria.
LA cosa che mi preoccupa maggiormente sono i prezzi dei pezzi di ricambio e la loro reperibilità (come l'impianto frenante, elettrico ect).
Dove si possono trovare?
Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà.
Appena la linea ritorna alla sua normale potenza inserirò foto dei mezzi.
Ciao
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

Questa è l'ape D che il tizio stava sistemando.
Le foto non rendono i danni che ha fatto il propietario. E' apparecchiata per aumentare il prezzo.
Ciao
Allegati
24072012824.jpg
24072012823.jpg
24072012821.jpg
pitt
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 374
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 21:16
Ape owned: AC4

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da pitt »

A mio modesto parere ritengo che Ape "C" sia meglio di Ape "D".
Per quanto attiene i pezzi di ricambio ho sempre trovato tutto quello che mi occorreva su internet, seguendo con attenzione le offerte degli inserzionisti, e i cataloghi on line dei rivenditori.
Per quanto attiene l'impianto frenante devi revisionare la pompa (i gommini si trovano facilmente); i tubicini li metti in rame da 5 mm, utilizzando gli stessi raccordi dell'impianto vecchio.
Infine l'impianto elettrico sembra difficile, ma non lo è. Devi solo procurarti lo schema e i fili di colori diversi; poi ti accorgerai che segue una certa logica, non è affatto difficile.
Leggi il mio forum, se ti può essere d'aiuto. Non ne avevo mai fatto! Buon divertimento!
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

pitt ha scritto:A mio modesto parere ritengo che Ape "C" sia meglio di Ape "D".
Per quanto attiene i pezzi di ricambio ho sempre trovato tutto quello che mi occorreva su internet, seguendo con attenzione le offerte degli inserzionisti, e i cataloghi on line dei rivenditori.
Per quanto attiene l'impianto frenante devi revisionare la pompa (i gommini si trovano facilmente); i tubicini li metti in rame da 5 mm, utilizzando gli stessi raccordi dell'impianto vecchio.
Infine l'impianto elettrico sembra difficile, ma non lo è. Devi solo procurarti lo schema e i fili di colori diversi; poi ti accorgerai che segue una certa logica, non è affatto difficile.
Leggi il mio forum, se ti può essere d'aiuto. Non ne avevo mai fatto! Buon divertimento!
Grazie pitt. Non avendo mai avuta un ape mi trovo un po' spaesato per i ricambi (se mi chiedete per la vespa sono abbastanza attrezzato avendo anche molti manuali) ma sopratutto i pezzi.
Andro' subito a vedere il tuo restauro.
Grazie
Ciao
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

Ecco la C
Inoltre il proprietario aveva moltissimi motoveicoli d'epoca (guzzi sport, sidecar,vespe, bianchi Ect).
Se notate sul frontale la comoda maniglia per spostare l'ape.
Ciao
Allegati
24072012827.jpg
24072012825.jpg
24072012826.jpg
pitt
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 374
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 21:16
Ape owned: AC4

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da pitt »

Per quanto vedo mi sembra un bell'acquisto!
Attento quando smonti il calessino, e anche il profilo di alluminio che unisce la parte inferiore con la parte superiore della cabina. Perchè certi pezzi non li troverai mai più. E' meglio perdere una giornata, ma smontare con attenzione!
Ciao!
Avatar utente
verel
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 29 novembre 2011, 19:13
Ape owned: AC4
Località: L'Aquila

Re: Cerco ape calessino

Messaggio da verel »

Grazie domani lo fermo e per la prossima settimana è a casa.
Appena lo avrò fisicamente inizio un nuovo topic e mi occorre molto ma molto aiuto.
Per sdebitarmi vi regalerò una foto degli anni 60. Indovinate cosa?
Ciao e grazie ancora.
Rispondi