Rimessaggio cassone ape p501

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
15011625
Apista aspirante
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 febbraio 2010, 12:50

Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da 15011625 »

Salve, sono un nuovo iscritto avrei un quesito da porvi, ovvero possiedo un'ape p501, era di mio suocero già morto nell'84, ho sistemato i documenti (passagio di proprietà ecc..), rimesso a posto il motore e messa su strada. Io la utilizzo per andare in campagna adesso devo fare la revisione e mi hanno detto che il cassone è troppo arruginito. Vorrei smontarlo e provare a rimetterlo a posto ma non so da che parte incominciare potete aiutarmi?

P.S. La revisione scade il 3 aprile, dovrei affrettarmi. Se richieso posso inviare foto.
Grazie
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da ApeOperaiando »

non è difficile ne toglierlo ne sistemarlo per passare la revisione, dipende sempre dal risultato che vuoi ottenere, certe volte basta un po di stucco per nascondere il buco, certe altre occorre saldare pezzette

contorolla quì di come smontare il cassone ne abbiamo già parlato :
http://apepiaggio.altervista.org/apepia ... f=6&t=1107
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da kjjohnson »

Welcome from Canada. If you need help with the P501, just ask and you will be helped by many. The P501 is my specialty. Lots of free Manuals to download from my website to help you. Lots of tips to be found in "Your Ape" under "Api di Ken" - Ken
DSC08128.JPG
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
15011625
Apista aspirante
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 febbraio 2010, 12:50

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da 15011625 »

Il problema è che il pianale sembra essere molto dannegiato sopratutto ai bordi di attacco con le sponde e non solo. Secondo me sarebbe meglio sostituirlo con uno nuovo o comunque usato in buone condizioni. Ho provato a chiedere al concessionario e ad altri rivenditori di ricambi ma senza risultato.
L'intenzione è quella di ripristinarlo in originale e non saldando sopra una lamiera come ne vedo tanti in circolazione, per questo ho bisogno del vostro aiuto magari indicandomi dove posso comprare il pianale o quale tecnica adottare per restaturare il mio.
Grazie
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da kjjohnson »

It would be best to post some photos so we can see what the problems are. Ken
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da ApeOperaiando »

in qualche sfascio lo trovi attorno ai 100€ va bene anche quello del p601....io ne ho trovato 3 nello sfacio di iglesias vicino cagliari...quindi non penso sia impossibile da trovare...buon week end
Avatar utente
smod
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 206
Iscritto il: 21 novembre 2009, 21:09
Ape owned: MPR2
Località: Morro D'Oro (TE)

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da smod »

potresti coprirlo internamente con un tappeto (tipo pratino in erba sintetica) , quindi provare a fare la revisione da un'altra parte
apemaia
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 maggio 2007, 22:03

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da apemaia »

Ciao ,

prima di tutto la tua revisione,

se l'ultima data è il 3 aprile,

non scade il 3 aprile

ma il 30 aprile, cioè le revisioni scadono nel mese in cui sono state effettuate le precedenti. ;)

Quindi ha un paio di mesi di tempo.

Come ti hanno già detto giustamente, l'ideale sarebbe trovare un cassone usato da un demolitore.

Però bisogna dire che,
in certe zone d'Italia gli Ape sono molto diffusi, specie al centro-sud,

mentre in altre zone non sono molto diffusi, perchè preferivano mezzi piccoli a quattro ruote, tipo furgoncini e camioncini Fiat, Suzuki, Bedford, Renault, ecc. ecc.

Quindi dai demolitori gli Ape in certe zone sono pressochè introvabili! :((

Dipende anche dove sei, quindi.

Se non lo trovi, (almeno per superare la revisione e poi in seguito con calma cerchi il cassone)

l'unica soluzione è sostituire i pezzi di lamiera con pezze saldate a filo continuo, ma se lo fai fare costa un patrimonio,

e la saldatrice a filo continuo, se lo volessi fare da solo, ti costa di piu' che trovare un cassone usato.

Io su un camioncino che avevo aggiustato, un vecchio Fiat 241 , di cui non potevo cambiare le sponde,

avevo fatto sparire la ruggine e poi stuccato e verniciato le parti marcite. Alla revisione che avevo dovuto fare in Motorizzazione, dove sono pignolissimi,

non si erano accorti di nulla. :D

Perchè non metti una foto di come è messo a ruggine.

Scusa , Ma RIMESSAGGIO, non vuol dire quello che intendi. ;)

Il rimessaggio è per esempio il rimessaggio imbarcazioni, cioè il ricovero d'imbarcazioni. ;)
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da aronne »

distinguiamo i problemi:

A) se vuoi semplicemente passare la revisione basta che tu vada da un'altra parte! ci sono officine che non controllano nemmeno i fanali e le gomme, pensa te..devi aver trovato un' officina molto più meticolosa della norma (forse anche eccessivamente, perchè il cassone non è una parte che ha a che fare con la sicurezza stradale...)

B)se invece vuoi sistemare il cassone per soddisfazione personale, allora ti conviene cercarne uno usato ai demolitori. Il prezzo sarà circa 100 euro. Oppure trovare un'ape abbandonata da qualche parte, stamani ad esempio ho trovato un p501 abbandonato a cui hanno già levato molti pezzi
apemaia
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 maggio 2007, 22:03

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da apemaia »

aronne ha scritto:distinguiamo i problemi:

A) se vuoi semplicemente passare la revisione basta che tu vada da un'altra parte! ci sono officine che non controllano nemmeno i fanali e le gomme, pensa te..devi aver trovato un' officina molto più meticolosa della norma (forse anche eccessivamente, perchè il cassone non è una parte che ha a che fare con la sicurezza stradale...)

B)se invece vuoi sistemare il cassone per soddisfazione personale, allora ti conviene cercarne uno usato ai demolitori. Il prezzo sarà circa 100 euro. Oppure trovare un'ape abbandonata da qualche parte, stamani ad esempio ho trovato un p501 abbandonato a cui hanno già levato molti pezzi
In molti centri di revisione,

specie nell'avvicinarsi della pausa di mezzogiorno,

sono...più benevoli ;)

ATTENZIONE ad andare a prelevare pezzi da mezzi abbandonati.

Per la legge E' SEMPRE E COMUNQUE UN FURTO , cioè reato contro il patrimonio,

anche se si tratta di un rottame già saccheggiato.

Se poi risultasse che il mezzo è rubato, ci si prende anche la denuncia di RICETTAZIONE!

A qualcuno è già successo di andare a finire nelle grane penali per qualche chilo di ferraglia :(
Avatar utente
smod
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 206
Iscritto il: 21 novembre 2009, 21:09
Ape owned: MPR2
Località: Morro D'Oro (TE)

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da smod »

se vuoi puoi inserire qui alcune foto dell'ape, oppure puoi metterle nella sezione " Il tuo Ape " ,
mi piacerebbe vederla :-+*
15011625
Apista aspirante
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 febbraio 2010, 12:50

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da 15011625 »

Bene, vedo che la discussione sta prendendo forma.
Domani metterò delle foto ma vi posso assicurare che la rugine ha lavorato tanto nonostante l'ape rimane quasi sempre in garage,( a si e no percorre 500 km l'anno e sempre con il bel tempo).
Sono residente nel sud italia ed è vero, da queste parti ci sono tanti motocarri ape ma dagli sfascia carrozze non se ne trovano a volte mi chiedo, sono tutte in circolazione? ma!! vallo a capire.
La soluzione di trovare un motocarro abbandonato e smontare il pianale non la trovo valida in quanto si rischia, se ti vedono, come minimo di fare una discussione con il prorietario.
Io vorrei sapere da voi se esiste una soluzione altermativa del tipo per esempio, utilizzare una lamiera sagomata come l'originale e tagliarla a misura, o utilizzare un pianale di un'altro veicolo ed adattarlo all'ape, o ancora utilizzare il pianale di un'ape in listino.
Parlo solo del pianale in quanto alle sponde penso che si possono riparare saldando delle lamiere, l'ho visto fare, quindi non avrei problemi.
Il restauro dove essere ben fatto perchè il motocarro è stato usato pochissimo (mio suocero è morto circa 2 anni dopo averlo aquistato) ed è stato sempre in garage anche durante gli anni che non è stato utilizzato (circa 25), non si è bloccato neanche il motore perchè io di tanto in tanto collegavo i cavi della batteria della macchina e gli facevo fare qualche giro.
Aiutatemi, non vorrei demolirlo dopo che ho speso un sacco di euro per fare il passagio di proprietà che tralatro è stato neanche semplice in quanto gli eredi erano 5 con 3 residenti fuori regione di cui uno in canada (Toronto).
Grazie
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da kjjohnson »

Sometimes when all looks lost there is light at the end of the tunnel. I wait to see the pictures, some 3 hours from Toronto, here in Bayfield. A before and after set of photos of a P501 pianale bed. If you must build a cassone, consider something like the one on the Casalini David in the attached photo, or an all wooden one as on the Gilera 150. The dumper grain box on my 1936 Ford was built in 1936 and restored about 8 years ago and it's Oak. - Ken
Burned.jpg
DSC08041.JPG
Casalini David.jpg
1952 Gilera 150 green b.jpg
Ken's 36  1.jpg
Ultima modifica di kjjohnson il 28 febbraio 2010, 18:04, modificato 2 volte in totale.
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da olandese volante »

seems you can find customers for the package "wood cassone" :> :D
in maple of course....
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Rimessaggio cassone ape p501

Messaggio da kjjohnson »

I think so, rust is debilitating :!% and is usually beyond the scope of an individual. But not today, the Gold Medal hockey game starts at 12:00et against USA and every Canadian will be watching the game and not going through the woodpile! We'd like nothing better than to best the giant who lives below us, so a prayer for our success. ;[] - First though, one must clean the snow from a spot at the table and have a hearty breakfast, and await the sunrise. ~O) - Ken
Breakfast in Bayfield.jpg
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Rispondi