pompa freni dura

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

pompa freni dura

Messaggio da aronne »

Sto cercando di far frenare i freni posteriori ma è un inferno.

La pompa freni è messa bene, la superfice interna è abbastanza liscia, e i gommini sono nuovi. Però la pompa è dura dura, la pigi e non torna indietro.. Suggests?
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: pompa freni dura

Messaggio da olandese volante »

se veramente tutto e stato messo bene nella pompa deve frenare.
la cosa da fare e di adgiustare le ganasce con i viti squadrati.giri fino a che frena e poi un filo in dietro.
tutte due lati cosi.
poi fai pieno di olio il serbatoglio e pompa tieni sotto pressione il pedale e lasci la vite aria al freno.
chiudi quelllo prima di arrivare al punto stop della pompa...
per ogni lato ci vuole ca un serbatoglio pieno.

non sono riuscito a mettere un tubo sulla vite alora tocca pulire subito............
una cosa da fare e di vedere se si muove qualcosa senza esterno , se vedi che si muove le ganasce..........
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: pompa freni dura

Messaggio da ApeOperaiando »

controlla quì:

http://apepiaggio.altervista.org/apepia ... f=6&t=1159

magari son le ganasce che rimangono aperte e non tornano indietro, hai controllato che non siano inchiodate, e che le molle lavorino bene?
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

Re: pompa freni dura

Messaggio da aronne »

No il mio è un problema solo della pompa freni. Quando la pigio poi non ritorna indietro, quindi non posso neanche fare lo spurgo..

Anche se provo la pompa sul banco, risulta dura e non torna indietro..Sto pensando a una di queste due soluzioni:
a)mettere una molla più forte
b)grattare la superfice interna della pompa freni con cartavetro fine (1000) e lucidarla

Son topate?
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: pompa freni dura

Messaggio da ApeOperaiando »

non ho mai smontato la pompa e non so dirti cosa abbia :(
però, basandomi sulle ipotesi, penso che se è dura anche scendendo dev'essere colpa degli attiti,
Non penso che cambiando la molla diventi più morbida, però magari risale anche se penso che deve essere qualcos'alro. per la lucidatura ho i miei dubbi che serva a qualcosa... sicuro che le gurnizioni nuove siano per quel modello di pompa?
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

Re: pompa freni dura

Messaggio da aronne »

Ciao, no in effetti i gomini nuovi sono adattati. La mia infatti è una pompa freni di concorrenza dell'epoca e i gommini nuovi non si trovano, per cui li ho dovuti adattare prendendoli dal kit per la pompa freni originale e dal kit per i cilindretti posteriori, che come dimaetro vanno bene perchè sono tutti da 1 pollice.. E comunque ho anche provato a rimetterci i suoi gommini vecchi ma sforza uguale..
Avatar utente
ApeOperaiando
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 20 marzo 2009, 21:30
Ape owned: MPR1
Località: Sardegna

Re: pompa freni dura

Messaggio da ApeOperaiando »

io proverei a mettere grasso nella parte esterna del gommino, nella parte che sfrega, anche se non penso dipenda da questo magari un po migliora. Nelle pompette per gonfiare biciclette in realtà il grasso e dentro e fa lui da valvola di ritegno verso l'aria, ma in questo caso col liquido dei freni darebbe problemi.
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: pompa freni dura

Messaggio da mondoape »

Potrebbe essere la molla di ritorno che ha perso funzionalità, dello sporco sulla superficie interna della pompa freno o più probabilmente il fatto che questi gommini non sono compatibili. Prova ad ingrassare i gommini usando il liquido freni, o meglio usando il grasso specifico per freni ATE Bremszylinder Paste. Ne parlai tempo fa nella discussione http://apepiaggio.altervista.org/apepia ... ?f=6&t=875 . Ad oggi non sono riuscito ancora a trovarlo, nemmeno di un'altra marca.
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: pompa freni dura

Messaggio da olandese volante »

con prova nel banco non dovrebbe essere duro (se aveva prima olio dentro)
mi pare che il modo piu intelligente e di passare un posto dove fanno rettifica dei freni.
deve essere una cosa ultra semplice.
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: pompa freni dura

Messaggio da luksenior »

ciao, è un problema che ho riscontrato anche io 2 anni fa quando ho smontato la mia che era tutta inchiodata. L'ho lasciata in bagno di nafta qualche giorno, poi l'ho pulita ben bene e pian piano ho smontato lo stantuffo al suo interno... ruggine e croste di vecchio olio la facevano da padrona per cui, dopo aver rimosso il più grosso, con la "paglietta" da lavare i piatti inumidita di olio e svitol ho lucidato internamente tutto il cilindro. quando fai questo lavoro muovi la paglietta avanti ed indietro nel cilindo e non lateralmente perchè altrimenti si può comprometterne la tenuta. poi rimonti e provi a spingere lo stantuffo, deve ritornre in posizione respinto dalla molla e senza alcuno sforzo.. l'uso del grasso è consigliabile nel montaggio dei gommini ma ti serve quello apposito per impianti frenanti (qui a VR si trova anche negli autoricambi ad es)... se usi il grasso normale ti distrugge i gommini.
questo è tutto, secondo me, speriamo che sia un po' di sporco la causa del malfunzionamento e non magari il cilindro della pompa ovalizzato
Rispondi