ape del olandese volante.

Inserisci le foto e le informazioni del tuo motoveicolo d'epoca (solo anni '50, '60 e '70) / Add you vehicle's photos and info ('50, '60 and '70 only)
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

DASTY................(sgrassatore di milano)
costa poco e funziona bene........
Immagine
Immagine
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

ultimo del 2008.........
Immagine
Immagine
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da luksenior »

che bello, il cassone in legno è quasi finito
deve fare un bell'effetto cabina e telaio in lamiera con cassone di legno un po' come la vecchia fiat topolino c belvedere che era mezza in lamiera e mezza in legno
antonio71
Apista aspirante
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:11

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da antonio71 »

=D>
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

il cassone "cresce" (non ho fatto un disegno)
ancora ci sta tanto lavoro perche voglio anche la copertura con tubi e telo.
non so come si chiama in italiano.
quando ho finito e trovo la voglia faccio un disegno per publicazione.
grazie per i complimenti!! :+ :+ :+ :+

BUON ANNO A TUTTI!!
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

primo lavoro dell 2009...
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da kjjohnson »

Coming along nicely - If you want to stiffen the rear edges of the box consider a steel L bracket on each side at the tailgate, they'll help to stop the rear edges from spreading with all the weight you're going to carry - Ken
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

il lavoro classico...........beuhhhhhhhhhhhhhh
Immagine
Immagine

e il lavoro di un idiota.........
si vedete bene vedete la freccia.................
Immagine
Immagine
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da kjjohnson »

Ouch! - Ken
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

T(-

Immagine
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da luksenior »

4 colpetti ben assestati ed è venuto via il volano.... la tecnica è proprio quella di innescare delle vibrazioni che l facciano staccare dall'albero motore... succedono spesso queste cose con i ferri vecchi
apemaia
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 maggio 2007, 22:03

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da apemaia »

Attenzione con quei metodi per togliere il volano, per non far danni ci vuole il suo estrattore.

Per quanto riguarda il cassone in legno, mio parere personalissimo,

non mi piacciono molto, ormai si vedono in giro tantissimi motocarri restaurati, ma con cassoni in legno che non li avevano nemmeno all'origine.

Lo so che rifarli in lamiera è difficile, ma munendosi di una dima ho visto che non è impossibile.

Comunque complimenti per il restauro.
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

il suo estrattore non esiste, alora ci vuole vibrazioni.
mi dispiace ma il ape come chassis-cabina era normale.
anche adesso iveco vende un gran parte della produzione come chassis-cabina.............tutti non originali secondo te...........
sul ape mio era messo un cassone piaggio del secondo proprietario.
restauro del cassone piaggio e molto meno lavoro al confronto del cassone in legno.............il cassone sarebbe usato sul un altro ac3
il ac3 anche esiste originale con due fari...........la versione tedesco..
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da olandese volante »

lavoro di oggi...........smontato , grattato e rimontato, domani il fondo e poi smonto un altro volta per pittura.......... OI-
Immagine
Immagine
apemaia
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 maggio 2007, 22:03

Re: ape del olandese volante.

Messaggio da apemaia »

Ogni mezzo Piaggio aveva i suoi attrezzi particolari per il corretto smontaggio, dubito che non sia esistito un estrattore di qualsiasi tipo.
Non tutti i mecccanici avevano la sensibilità per togliere il volano a mazzettate.

Io non parlavo dello chassis-cabina, quello lo so che vengono venduti mezzi così, in Italia li chiamano "scudati".
Scusa, ma probabilmente non hai capito cosa dicevo.
Rispondi