Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Inserisci le foto e le informazioni del tuo motoveicolo d'epoca (solo anni '50, '60 e '70) / Add you vehicle's photos and info ('50, '60 and '70 only)
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

ciao ragazzi, è un po' che non scrivo.... i lavori di carrozzeria procedono molto lentamente... ho appena steso il primer epossidico e terminato di sistemare un po di cose sul telaio... a presto le foto
ieri sono stato al mercatino di Novegro (MI)... tanta tanta ratatuia e poche cose interessanti... il prezzo di ingresso mi ha fatto incazzare (9 euro) un po' meno espositori rispetto a novembre e molti molti meno visitatori..
Considerazioni a parte finalmente ho trovato il fatidico cilindro...
ne ho visti 5 per 150 ed alla fine ho preso questo raccolto in mezzo a ferraglia varia e spacciatomi pure per cilindro lambretta... l'ho misurato, valutato e dai 35 euro iniziali l'ho strappato per 25.
Misura 57.10 e si vedono al suo interno i segni di un scaldata (lato scarico cme spesso succede) ma per il resto secondo me non è male... è stato usato poco anche perchè nn si nota il classico scalino che formanole fasce elastiche nella canna in prossimità del punto morto superiore
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

poi ho comperato:
la vite che fissa il manubrio alla forcella 5 E
le due viti delle leve del maunubrio 2 E
i 2 cuscinetti a sfere dello sterzo 2 E
2 centraline per il PX 15 E
2 mt di guaina per impianti elettrici (per far passare i fili che vanno sotto il cassone dell'ape al fanalin post) 3 E

vi posto le foto del cilindro
Allegati
il cilindro... verniciato di nero sia fuori che dentro
il cilindro... verniciato di nero sia fuori che dentro
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

scusate.... ho compleamente cannato la foto...
Allegati
il cilindro.... verniciato di nero sia fuori che dentro
il cilindro.... verniciato di nero sia fuori che dentro
le rigature prodotte da una probabile scaldata... sono comunque leggere e facilmente eliminabili in rettifica
le rigature prodotte da una probabile scaldata... sono comunque leggere e facilmente eliminabili in rettifica
panorama del frontescarico... consumato ma non troppo
panorama del frontescarico... consumato ma non troppo
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

foto
Allegati
la base del cilindro... tracce di ruggine e di vernice
la base del cilindro... tracce di ruggine e di vernice
misura del cilindro col calibro
misura del cilindro col calibro
particolare del bordo superiore della canna.... non si notano scalini provocati dall'usura della canna per mezzo delle fasce elastiche
particolare del bordo superiore della canna.... non si notano scalini provocati dall'usura della canna per mezzo delle fasce elastiche
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da zamik »

ah ah avverto io Diana che hai pubblicato la sua foto al posto del cilindro dell'ape.... secondo me s'incazza :P
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da olandese volante »

perche si incazza? cosi lei sa che il mondo non si composa completamente dei api.... :D

mi pare un idea buona di portare il cilindro in un officina per un lavoretto di 5 minuti, dopo il cilindro e come nuovo. non so come si chiama in italiano, in olandese si usa la parola hohnen del tedesco. costa poco ma ha un risultato buono..........
che rullini per sterzo ??
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

ciao si in italia si dice lucidatura se si lavora senza cambiare il pistone e si toglie al max o,10 mm.
Rettifica invece se si toglie di più e bisogna cambiare il pistone... quello che farò io.
ho comprato le sfere che vanno sul canotto dello sterzo sia sotto dove c'è il claxon, sia sopra dove si avvitano le ghiere e c va poi sopra il manubrio
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

stasera con mia moglie abbiamo fatto un po' di conti e finora il restauro mi è costato circa 1000 euri
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da olandese volante »

non fai piu nulla?????
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da zamik »

eh mi sa ke luksenior si è preso un po' di ferie :P
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da olandese volante »

basta che torna e continua.
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

ciao a tutti... sono tornatooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
dopo 5 mesi di abbandno dell'ape in garage approfittando delle ferie mi sono rimeso in moto coi lavori e ho finito di dare il fondo.. adesso una mano di isolante e poi siamo pronti per la verniciatura finale
Allegati
DSCF5400.JPG
DSCF5401.JPG
DSCF5402.JPG
DSCF5403.JPG
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da olandese volante »

perfetto !
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da zamik »

wowww! ke bella ke è venuta fuori la pedana, bel lavoro, dai dai ke si avvicina l'inaugurazione del nuovo mezzo
Avatar utente
luksenior
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 21:21
Ape owned: AC1

Re: Restauro AC1 del 1956 di luksenior

Messaggio da luksenior »

non sai quante orette di martelletto e saponetta... però dai...ci assomiglia abbastanza...
adesso devo farmi coraggio e prendere in mano le sponde laterali.... voglio che sia pronto per il raduno nelle marche!
Rispondi