grosso problema gommini pompa ac

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da max64 »

ciao Gabriele,
in effetti quel barilotto ,secondo me ,nn e' compatibile con la pompa,perche' sotto al tappo c'era questo supporto di metallo,(facendo spessore nn permette al tappo di avvitarsi)nn visibile nella foto precedente.
ma la pompa bosatta nn e' originale?
Immagine
Avatar utente
fabioape
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 201
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 21:55
Ape owned: AC1

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da fabioape »

il pezzo in alluminio si mtte nella vaschetta fa da livello per l olio
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da zamik »

il tappo originale in bakelite della pompa l'ho sempre visto rosso scuro-marron. Non è che sia stata cambiato nel tempo il tappo originale?
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da max64 »

puo' darsi......era dentro un bidone,da un rottamaio 5/%
Avatar utente
Robivecchi
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 100
Iscritto il: 7 settembre 2009, 18:50
Ape owned: AC4

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da Robivecchi »

il barilotto in alluminio fa da livello per il fluido freni ed è compreso nella pompa freni originale.
Le due piccole "corna" non devono mai forzare contro il tappo altrimenti il tappo stesso non si avvita bene.
Gli fa pure da distanziatore di sicurezza, per evitare fuoriuscite improvvise dal forellino centrale di compensazione aria.
Se è stato aggiunto troppo fluido, va tolto con una siringa di plastica.
Allegati
pompa olio.jpg
Ultima modifica di Robivecchi il 13 maggio 2010, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da max64 »

ti ringrazio x la info $+;
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da aronne »

Scusate la mia ottusità ma ancora non ho capito a cosa serve il barilotto di alluminio, o meglio come funziona..qualcuno me lo spiega, facendo finta di parlare a un bambino piccino?

La pompa Bosatta non ce l'ha ed è identica, come fa a farne a meno?
Avatar utente
Robivecchi
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 100
Iscritto il: 7 settembre 2009, 18:50
Ape owned: AC4

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da Robivecchi »

forse la pompa di concorrenza ha incisa all'interno una tacca che indica il livello massimo..
fermo restando che il barilotto è flottante all'interno della pompa stessa, forse serve anche ad evitare grandi sversamenti di liquido, magari percorrendo strade accidentate e in pendenza: la maggior parte del liquido si troverebbe imprigionata,contenuta dentro questo bicchierino rovesciato anzichè vagare liberamente all'interno della pompa. E fuoriuscire.
Mi sembra un buon accorgimento costruttivo.
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da max64 »

confermo,la pompa bosatta ha una incisione all'interno come liv.max
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da mondoape »

Vista la scarsa reperibilità dell'oggetto e le moltissime richieste, mi sembra strano che i tedeschi non l'abbiano ancora riprodotta.
Avatar utente
fabioape
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 201
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 21:55
Ape owned: AC1

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da fabioape »

dove posso trovare le cose riprodotte dai tedeschi? ce un sito?
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da aronne »

i tedeschi non l'hanno riprodotta. Ho sentito dire che l'ha rifatta Giorgio Notari, un ricambista vespa, ma è una voce non confermata

Un'alternativa è montare la pompa freni dell'ape C indiana, prodotta tuttora. E' uguale alla pompa originale, ad eccezione della vaschetta di caricamento dell'olio che è di plastica. Orribile a vedersi ma uno risolve il problema frenatura con poco. Non so però dove si può acquistare
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da olandese volante »

la pompa indiana sicuramente si puo trovare tramite ken.
poi butti via quello originale a me........
tutto si rifa........ %-(
Avatar utente
fabioape
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 201
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 21:55
Ape owned: AC1

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da fabioape »

ma quanto costera' la pompa indiana?io la mia ho gia adattato mille gommini ma ho sempre una piccolissima trafilazione k mi fa venire l odio...
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: grosso problema gommini pompa ac

Messaggio da mondoape »

Mi è capitato spesso di vedere sul web ricambi per Ape anni 60 riprodotti di recente da aziende tedesche. Il problema è che non ricordo dove. 5/% Qualche ricambio non riguardante la tua pompa puoi trovarlo su http://www.sip-scootershop.com/ .
Comunque può darsi che oltre all'incompatibilità dei gommini, la tua pompa abbia pure la superficie interna rigata o comunque malridotta.
Rispondi