olio cambio

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
tizipaa
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 settembre 2009, 17:43

olio cambio

Messaggio da tizipaa »

ciao ragazzi giuro di aver letto tutti i post ma non ne esco e chiedo aiuto , ho un p703 premesso che ho una frizione moolto dura , e che da alcuni giorni non stacca piu' a marcia inserita devo tener premuto il freno o il mezzo avanza il tutto mi comporta molte difficolta' ho provato a regolare la corsa del filo nel vano motore ma ho non stacca o slitta penso che lo spingitore del disco per intenderci quello che e' collegato con il braccetto che a sua volta viene azzionato dal filo frizione sia andato se qualcuno sa darmi maggiori ragguagli le ne saro' grato , ma il motivo di tanta mia curiosita' e' un altro , dove cacchio si trova lo scarico e il carico del olio cabio???????
allora nelle vespe e' un bulloccino in zona selettore , ma nel p703 dov'e'?????? :-??
allora quello sotto da 15 con interno magnetico e' lo scarico olio differenziale a cui segue il carico posto in zona registro frizione , di plastica nero' da quello che ho capito e' l'olio differenziale 80\90w ma l'olio che lubrifica gli ingranaggi del cambio se ha uno carico e uno scarico dove lo trovo?? magari non esiste e mi sto facendo delle seghe mentali
e visto che ci siamo , per togliere il contenitore ... non mi viene il nome ove e' alloggiato il disco frizione , ci vorrebbe l'estrattore a tre fori , se uno non l'ha il mio mecca mi ha detto che e' possibile farlo uscire dando un colpetto con un punteruolo nella parte opposta alla spina .... nessuno ci ha mai provato?? nessuno sa eventualmente dove posso comperare suddetto estrattore perche' essendo a sezione conica senza estrattore o artefizzi col cacchio che lo tolgo
grazie mille per gli aiuti e i suggerimenti cerco di rivolgervi a voi il meno possibile per non disturbare ma alle volte siete come in questo caso la mia unica risorsa
grazie e ciao
tiziano
Avatar utente
claudio94
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 2 gennaio 2010, 1:26
Località: (MC)

Re: olio cambio

Messaggio da claudio94 »

Ti rispondo dicendoti...che se i dadi che tu pensi siano per levare e mettere l'olio sono in zona carter frizione-cambio non sono sicuramente del differenziale ma dell'olio del cambio...e lì ci và un 15w40. Il rimbocco e lo sbocco per l'olio del differenziale si trova propio nel differenziale; il primo nella zona superiore il secondo il quella inferiore (per capirci la parte che guarda l'asfalto). Comunque penso che il tuo problema siano propio i dischi della frizione finiti, per levare il cestello della frizione sò che serve l'estrattore senza non lo so se ci si riesce e comunque rischieresti di rovinare qualche cosa...Comuqnue i tappi per mettere e levare l'olio nel cambio stanno nella zona del carter dove aloggia la frizione.
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: olio cambio

Messaggio da mondoape »

Scarica questo manuale (circa 35 MB) dal sito di Ken. E' per versioni con volante ma penso che faccia anche al caso tuo: http://www.kjjohnson.ca/piaggio/TM703-703V%20Manuale%20per%20Stazioni%20di%20Servizio.pdf
Rispondi