CENTINATURA PORTIERE

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

CENTINATURA PORTIERE

Messaggio da aronne »

qualcuno mi potrebbe scannerizzare la pagina del manuale di officina dell' ape C-D dove si parla dell' aggiustaggio delle portiere sulla cabina?

Ho qualche problemuccio con le mie, una non entra e l'altra rimane lontana dalla carrozzeria
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: CENTINATURA PORTIERE

Messaggio da olandese volante »

si aggiusta con piede e mano .........adgiustare con la roba di montaggio e poco poco...
inizio con due anelli di carozzeria m6 al lato esterno e poi cerchi di chiudere e agiustare la porta.
e un lavoro che vuole tempo poi alla fine puoi usare qualche anello per fare le cose piccole.
una volta fatto metti la gomma piano piano e con tanto calma .............
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: CENTINATURA PORTIERE

Messaggio da max64 »

ciao aronne,e' questo il manuale che cerchi?l'ho sfogliato ,ma sull' aggiustaggio portiere nn c'e' niente
Immagine
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

Re: CENTINATURA PORTIERE

Messaggio da aronne »

ciao, no io l'avevo trovato su un manuale di officina che era valido per tutte le api a cabina tonda dal 1957 in poi, comprese le D, uno di quelli ristampati che si trovano ai mercatini
Rispondi