info su marmitta C4

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

info su marmitta C4

Messaggio da max64 »

scusate se insisto.......la marmitta in foto e' della C4?
vi ringrazio x la pazienza
ciao max
Allegati
DSCN5984.JPG
DSCN5985.JPG
DSCN5986.JPG
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: info su marmitta C4

Messaggio da zamik »

C1 - C4 è sempre la stessa. Si è quella
Allegati
c2marmitta.JPG
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: info su marmitta C4

Messaggio da max64 »

grazie Zamik! ^:)^
Avatar utente
fabioape
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 201
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 21:55
Ape owned: AC1

Re: info su marmitta C4

Messaggio da fabioape »

ma e' vuota ho ha della lana dentro da insonorizzarla?
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: info su marmitta C4

Messaggio da max64 »

ottima domanda!stavo per farla anch'io #-o
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: info su marmitta C4

Messaggio da olandese volante »

nelle mie marmite non ho trovato nulla ....
(c3/c4)
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: info su marmitta C4

Messaggio da zamik »

idem per la mia, è vuota dentro e dal catalogo p/r nn risulta che abbia lana di roccia all'interno. Cmq il marmittone della C nn è tanto rumoroso
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: info su marmitta C4

Messaggio da max64 »

Zamik,nell'esploso che hai allegato al messaggio ,che pezzo e' il cod 19949? un elemento antivibrazioni x la marmitta?
grazie max
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: info su marmitta C4

Messaggio da zamik »

è un elemento in gomma a forma triangolare che funge da supporto-attacco per la marmitta al telaio, c'è anche nella tua foto ed è dipinta in azzurro (è attaccata con un bullone sulla marmitta e due sul telaio)
Avatar utente
apeACpisa
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 19 gennaio 2010, 17:35
Ape owned: AC4
Località: Toscana Calci (PI)

Re: info su marmitta C4

Messaggio da apeACpisa »

esatto gomma triangolare e marmitta el C4!!
C.
Saluti
Claudio Ape AC4

Ape Club Pisa su Facebook
Avatar utente
max64
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 23 marzo 2009, 22:16
Ape owned: AC4

Re: info su marmitta C4

Messaggio da max64 »

che occhio....io in mezzo a quel sudiciume nn l'ho notato,grazie max
Avatar utente
Robivecchi
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 100
Iscritto il: 7 settembre 2009, 18:50
Ape owned: AC4

Re: info su marmitta C4

Messaggio da Robivecchi »

Però la mia AC4 (telaio 63XXX) monta questa marmitta qua..
in primo piano il carter di ventilazione.
in primo piano il carter di ventilazione.
la marma è trasversale.
la marma è trasversale.
dopo il numero di telaio 46000 (credo), la AC4 ha subito diverse modifiche, in primis il colore carrozzeria non più grigio.
Avatar utente
apeACpisa
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 19 gennaio 2010, 17:35
Ape owned: AC4
Località: Toscana Calci (PI)

Re: info su marmitta C4

Messaggio da apeACpisa »

concordo giusto!pure poi la D di ape montavano poi quella!
Ciao
Saluti
Claudio Ape AC4

Ape Club Pisa su Facebook
Avatar utente
aronne
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 699
Iscritto il: 21 aprile 2006, 1:30
Ape owned: AC3
Località: LUCCA

Re: info su marmitta C4

Messaggio da aronne »

C4 prima serie: parabrezza in 3 pezzi, marmitta a scopa volante, pompa freni sotto il motore, retrocabina chiuso da un telo, travoni del cassone di legno

C4 seconda serie: parabrezza in pezzo unico, marmitta a padellino, pompa freni davanti le ginocchia, retrocabina chiuso da lamiera, cassone tutto metallico


Le marmitte per ape C che ho smontato io avevano tutte dei residui di materiale fonoassorbente, ma completamente disintegrati. Nella marmitta che ho restaurato per la mia ho rifatto il silenziatore con lana di roccia. Prima ho costruito un cilindro con una rete metallica, poi l'ho avvolto ben bene di lana di roccia e poi l'ho stioppato dentro la scopa volante. Il rumore è venuto molto bello. Ho invece sentito un'ape C in moto a cui probabilmente avevano svuotato la marmitta e il rumore era troppo forte e metallico, da motorino truccato..
Avatar utente
zamik
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 4 maggio 2005, 19:47
Ape owned: AC2
Località: Chievo - Verona
Contatta:

Re: info su marmitta C4

Messaggio da zamik »

la mia quando l'ho aperta aveva solo dei residui carboniosi, ma nessuna traccia di lana di roccia & c. L'ho bruciata e ridipinta, all'uso non mi sembra tanto rumorosa.
Per la precisione la marmitta della c4 è cambaita dal telaio 60201 ;)
Rispondi