Regolazione minimo Ape 50

Ape 50, tutti i modelli: TL1, TL2,TL3, TM1, P50 TM P50, TL4, TL5, TL6, FL, FL2, FL3, Europa, Cross, Mix, Web, ZAPC80000
Rispondi
Avatar utente
cico
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 18:45

Regolazione minimo Ape 50

Messaggio da cico »

:( Ciao a tutti, ho un problema: non riesco a regolare il minimo della mia APE P 50, molte volte rimane accellerata altre volte si spegne, altre volte ancora impiega molto tempo a scendere di giri. Il meccanico del concessionario PIAGGIO mi a detto che il problema è che io non ho il tubo della presa d'aria con il suo soffietto ma ho solo il filtro. Ma è vero questo? Grazie.
Avatar utente
claudio94
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 2 gennaio 2010, 1:26
Località: (MC)

Re: Regolazione minimo

Messaggio da claudio94 »

Del soffieto non centra nulla, sei solamente troppo magro e così rischi molto di grippare, basta che aumenti il getto max di 3-4 pt (un getto costa sui 1-2€)
poi, per regolare il minimo c'è una vite,con una molla al lato dx del carburatore, avvitando aumenti,allentando diminuisci
michaelitos
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 aprile 2010, 15:54
Ape owned: TL3
Località: Alba

Re: Regolazione minimo Ape 50

Messaggio da michaelitos »

Ciao a tutti,
in questi giorni sul mio Ape P50 TL3T ho dovuto cambiare la candela perché l'ultima volta che l'ho usata mi perdeva dei colpi e con l'occasione ho fatto una pulizia generale al carburatore. Al rimontaggio del carburatore ho inavvertitamente girato forse anche più di un giro la vite di regolazione di plastica bianca, credo sia la regolazione dell'aria.
Premetto che anche ora che la regolazione è stata "toccata", ora con la candela nuova l'ape parte al primo colpo come prima, tiene perfettamente il minimo come prima e va bene, esattamente come prima.
Non ci sono quindi differenze nel funzionamento dell'ape prima e dopo, quindi la posso tranquillamente usare così, però non vorrei che a lungo termine mi accadesse qualcosa, qualcuno di voi mi sa dire come fare a ripristinare correttamente la posizione della vite bianca come era prima?

Per completezza di informazioni vi dico che il mio ape ha un motore di 100 cc circa che credo sia un Polini (in realtà non ricordo perché me l'aveva montato lo scorso anno un meccanico specializzato, di certo so che non è un DR) mentre per il resto è del tutto originale, compreso carburatore che è il 18/16.
Grazie. %(^
Rispondi