[Consiglio per tutti]

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
Avatar utente
claudio94
Apista esperto
Apista esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 2 gennaio 2010, 1:26
Località: (MC)

[Consiglio per tutti]

Messaggio da claudio94 »

Non so se alcuni di voi lo hanno già fatto, ma vi consiglio di mettere un filtrino per benzina o miscela che sia che và collegato alle 2 estremità del tubicino del carburante, anche se ce lo avete già "incorporato" sul rubinetto del serbatoio vi consiglio di metterlo, il prezzo è ridicolo (1,5€)c.a.
Io lo messo sia sull'ape sia sulla vespa...e nel giro di 3-4 pieni si vedono già i primi depositi. Lo consiglio sopratutto se avete serbatoi in ferro, che spesso formano dei depositi di rugine, questo filtrino vi permette di non fare ostruire i getti del carburatore o nei peggiori dei casi, danni al cilindro.
Avatar utente
enrico90
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 novembre 2009, 19:04
Ape owned: TL6

Re: [Consiglio per tutti]

Messaggio da enrico90 »

Il filtro di cui parli tu è fatto da una retina di ferro o rame, per essere pignoli bisognerebbe metterlo in carta. Anche se sia il serbatoio sia il carburatore sono forniti di due filtri. Comunque col filtro in carta si avrà una miscela ancora più pulita, quindi più pulizia del motore e meno inquinamento.
Se non ho risposto in un topic, inviami un MP
Avatar utente
Robivecchi
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 100
Iscritto il: 7 settembre 2009, 18:50
Ape owned: AC4

Re: [Consiglio per tutti]

Messaggio da Robivecchi »

aggiungerei questo: la benzina verde se lasciata troppo tempo inutilizzata nel serbatoio, tende a modificarsi chimicamente e a diventare aggressiva per tubazioni, galleggianti e gigleur. Sembra che sia un intruglio di idrocarburi e detergenti, con molte impurità e raffinata peggio delle vecchie normali e super di un tempo.
Una volta, allle nostre Api bastava la normale (84-86 numero di ottano, gialla), automaticamente miscelata alla pompa del benzinaio col SAE30 minerale proprietario (agipmix,essomix eccetera), oggi bisogna miscelarvi un buon olio sintetico 2T per rimediare a certe caratteristiche della verde, anche se ha un numero di ottano di 89-92, peraltro MAI dichiarato (in italia) /:) sulla pompa di benzina.
Rispondi