Ape p 501

Quesiti tecnici riguardanti l'Ape anni '50, '60 e '70 (telai A, B, C, D, E, MP) / Technical questions about Ape in the fifties, sixties and seventies (A, B, C, D, E, MP chassis).
Rispondi
Avatar utente
giorgio16v
Apista aspirante
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 settembre 2013, 20:59
Ape owned: MPA1
Località: brescia

Ape p 501

Messaggio da giorgio16v »

salve avrei dei problemi con la mia ape p501 , ho la frizione che non stacca , ho provato a smontarla ma purtroppo combinando disastri perchè non riesco ha rimontare correttamente la molla del piattello e mi sa anche che è successo qualcosa alle puntine ... qualcuno riesce ad aiutarmi ?
secondo problema , il selettore della retromarcia s'incanta sia ad entrare sia ad uscire c.. cosa prtrebbe essere ? grazie mille a tutti L_K*
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Ape p 501

Messaggio da kjjohnson »

I will help you but I'll need some photos so I can see your problems. Meanwhile go to my website and look here - http://www.kjjohnson.ca/piaggio/VESPACA ... 0OVERHAUL/ - 150 photos. Lots of manuals free to download and restoration photo files. - Ken

Io ti aiuterò, ma avrei bisogno qualche foto così posso vedere i vostri problemi. Nel frattempo andare al mio sito web e cercare lì. Un sacco di manuali per il download e il ripristino dei file foto gratis. - Ken
DSC02662.JPG
057 Springs fit inside the holes – before final.jpg
068 correct mounting of thrusting plate, cam control shaft and retaining spring.jpg
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
giorgio16v
Apista aspirante
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 settembre 2013, 20:59
Ape owned: MPA1
Località: brescia

Re: Ape p 501

Messaggio da giorgio16v »

Ciao Ken, grazie mille per la tua disponibilità L_K*
Come si smonta la frizione? Ho tolto il dado centrale ma non scende, bisogna usare l estrattore?
Allegati
2013-11-09 13.52.21.jpg
2013-11-09 13.52.05.jpg
2013-11-09 13.53.04.jpg
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Ape p 501

Messaggio da kjjohnson »

If you do not have a 'clutch puller' take a large screwdriver and insert it behind the clutch and pry outwards - gently - while tapping the top of the clutch housing with a hammer. Keep doing this in a circle, not always in one place and it will pop loose. You must be gentle when you are prying and tapping. - BE GENTLE
Much easier if you have a clutch puller and you'll need a 'clutch wrench' available from a scooter shop to properly undo the center nut and to then tighten it in place correctly when you're finished. Holding it in place with a screwdriver won't allow you to tighten the nut to the proper torque - Ken

Se non si dispone di un 'estrattore frizione' prendere un cacciavite grande e inserirla dietro la frizione e leva verso l'esterno - delicatamente - mentre toccando la parte superiore della scatola della frizione con un martello. Continuate a far questo in un cerchio, non sempre in un posto e si aprirà sciolto. Devi essere gentile quando si sta indiscreti e maschiatura.
Molto più facile se si dispone di un estrattore frizione e avrete bisogno di un 'frizione chiave' disponibile da un negozio di scooter per disfare correttamente il dado centrale e poi stringerlo in posizione corretta quando hai finito. Tenendolo in posizione con un cacciavite non vi permetterà di serrare il dado alla coppia appropriata - Ken
030Clutch holding wrench used to undo or tighten.jpg
045 Tapered split cone is what holds the clutch.jpg
Tll.jpg
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
giorgio16v
Apista aspirante
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 settembre 2013, 20:59
Ape owned: MPA1
Località: brescia

Re: Ape p 501

Messaggio da giorgio16v »

Scusa ma non ho capito, oltre al dado centrale c'è ancora qualcosa da svitare ?
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Ape p 501

Messaggio da kjjohnson »

No, once the central nut is unscrewed the clutch can be removed but the tapered collar holds it in tight so you must have a puller or gently tap and pry it loose. Best done with a proper clutch puller. Read the manual, it explains - Ken

No, una volta che il dado centrale si svita la frizione può essere rimosso, ma il collare conico tiene in stretto quindi è necessario avere un estrattore o picchiettare delicatamente e fare leva sciolto. Meglio farlo con un adeguato estrattore frizione. Leggere il manuale, si spiega - Ken
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Ape p 501

Messaggio da kjjohnson »

Do not remove the 3 bolts from the clutch unless you have a clutch puller, they are taken out when the clutch is removed, compressed, and the locking ring at the back is taken out. - Ken
031 Clutch holding wrench (shown for tightening –.jpg
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
giorgio16v
Apista aspirante
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 settembre 2013, 20:59
Ape owned: MPA1
Località: brescia

Re: Ape p 501

Messaggio da giorgio16v »

Grazie Ken, ho deciso di comprare la estrattore frizione così non faccio fatica, ma tu come fai ad essere così esperto del mondo delle api? Una vera e propria passione (*)
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Ape p 501

Messaggio da kjjohnson »

I have been working on Api for a long time now and yes, I have a passion for them. I have prepared a manual for 'clutch overhaul' but haven't uploaded it to my website yet. I will post photos of the next steps for you to do. Take pictures so you'll remember and for all to see and understand the process. Knowledge is to be passed along, not locked up. - Ken

look here - > http://wide.piaggiogroup.com/scooter/in ... l#/People3 -

Ho lavorato su Api per molto tempo e sì, ho una passione per loro. Ho preparato un manuale per la 'revisione frizione', ma non l'ho ancora caricato sul mio sito web. Io posto le foto dei prossimi passi da fare per voi. Scattare foto in modo che ricorderete per sempre di vedere e capire il processo. La conoscenza è per essere passato insieme, non bloccato. - Ken
040 Clutch puller mounted – use long enough metric.jpg
041 Clutch puller must be fastened tightly to face.jpg
042 Screw in the center bolt against the shaft.jpg
043 Thread the center bolt inwards to pull out.jpg
Here is the complete 'clutch overhaul' file on my website, free to download - http://www.kjjohnson.ca/piaggio/Piaggio ... erhaul.pdf -Print a copy and you will have your own manual
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
giorgio16v
Apista aspirante
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 settembre 2013, 20:59
Ape owned: MPA1
Località: brescia

Re: Ape p 501

Messaggio da giorgio16v »

Missione compiuta la frizione l ho sostituita ora però devo regolare le puntine ... ho letto il manuale , ma non ho capito dove devo segnare il volano e dove il Carter, dove devo attaccare la lampadina e come far a registrare .... grazie Ken :D
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Ape p 501

Messaggio da kjjohnson »

distributor - points locking screw.jpg
distributor timing advance bolt.jpg
I will send more information tonight after work. What condition was the thrusting plate and actuating pad - did you have to replace them? - Ken
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Avatar utente
giorgio16v
Apista aspirante
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 settembre 2013, 20:59
Ape owned: MPA1
Località: brescia

Re: Ape p 501

Messaggio da giorgio16v »

Spiegato così mi sembra abbastanza facile , anche perché sono meglio visibili le immagini ;
Ora ti porgo l altro dilemma che ho ... come mai il selettore della retromarcia ( quello posto sul motore ) a volte rimane incantato e scatta solo allo spegnimento del motore?
Scusami se ti " assalgo " per risolvere i problemi della mia ape ma nella mia zona non esiste nessuno competente in materia e soprattutto come te L_K* sono stato proprio fortunato a fare la tua conoscenza #3)
Avatar utente
kjjohnson
1° Apista restauratore
1° Apista restauratore
Messaggi: 6148
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:17
Ape owned: MPR2
Località: Bayfield, Ontario, Canada
Contatta:

Re: Ape p 501

Messaggio da kjjohnson »

You might find you need to either adjust the tension on the spring where the reverse cable is attached to the lever under the dash or you might have to use lubricant spray on the cable where it enters the cable sheath to help lubricate the cable, it might be sticking or the cable might be a bit loose. Remember though that it's an Ape and requires maintenance that it probably never received before.
drive position.jpg
reverse position.jpg
Here is a photo of the actuating pad and the thrusting plate that make the clutch work. Check to make sure they're not worn and replace if necessary. - Ken
Photo0603.jpg
0026.jpg
A photo showing how to set the motor at TDC
Vespacar 469 set TDC.jpg
we buy/restore/sell P501 and P601s and parts/manuals/handbooks
http://www.kjjohnson.ca/
Rispondi