nuovo componete cerca suggerimenti

Per cercare Ape Piaggio, pezzi di ricambio, memorabilia, manuali, depliants e tutto ciò riguarda l'Ape. / To search for Ape Piaggio, spare parts, memorabilia, manuals, depliants and all that regarding Ape.
Rispondi
Ac2
Apista aspirante
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 maggio 2012, 23:33
Ape owned: AC2

nuovo componete cerca suggerimenti

Messaggio da Ac2 »

salve ragazzi sono un neofita del settore ape ma sono diventato proprietario di una ac2
che avrei intensione di restaurare ,non avendo nozioni per quanto riguarda i primi passi mi potrebbe essere utile qualche vostro suggerimenti in merito al recupero dei pezzi di ricambio ed ai primi passi da muovere nel restauro.
ad esempio la cabina conviene sabbiarla o semplicemente sverniciare con spazzole? la cabina va smontata completamente e separata dal motore ? qualsiasi suggerimento sarà utile vi rigrazio in anticipo
^:)^
michelino
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 marzo 2010, 8:48

Re: nuovo componete cerca suggerimenti

Messaggio da michelino »

$+; benvenuto, e' il sito giusto, vedrai che i piu' esperti sapranno rispondere a tutti i quesiti, io molto sommessamente iniziero' dicendoti che, credo, sia una buona cosa che tu prima decida che tipo di lavoro vuoi fare, dalmmento che per un restauro dal risultato perfetto e' certamente necessario smontare ogni parte; il motore ed ogni organo meccanico dal telaio, e le varie parti telaistiche tra loro; poi si puo' optare per una riverniciatura stile "automobilistico" quindi buona pulizia a vapore, nastro di carta e via...... dipende da cosa desideri per il tuo mezzo, che tra l'altro e' un mezzo bello ed importante....una ac2.....!!

saluti buon lavoro maxmike $+;
pitt
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 374
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 21:16
Ape owned: AC4

Re: nuovo componete cerca suggerimenti

Messaggio da pitt »

Ciao, benvenuto,
Se vuoi fare un bel restauro devi smontare tutto, revisionare ogni pezzo che deve essere perfettamente funzionante, comprese le viti e i bulloni che non ne vogliono sapere, devi passare la filiera, il grasso o se del caso sostituirle.
Non conta il tempo che hai impiegato, ma il risultato finale.
Poi una AC2 lo merita.....
Ti divertrai!
Avatar utente
mondoape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3506
Iscritto il: 19 marzo 2002, 0:00
Ape owned: AD1

Re: nuovo componete cerca suggerimenti

Messaggio da mondoape »

Benvenuto! Una volta smontato pezzo per pezzo, catalogando il tutto naturalmente, arriva il difficile con i lavori di lattoneria. A mio parere le parti molto arrugginite vanno sabbiate, quelle verniciate in buone condizioni magari solo sverniciate.Una volta completata la carrozzeria non dovrebbe essere difficile il rimontaggio. Forse un'altra cosa difficile è il reperimento di alcuni ricambi. Puoi prendere spunti nei restauri presenti in "Il tuo Ape"
Ac2
Apista aspirante
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 maggio 2012, 23:33
Ape owned: AC2

Re: nuovo componete cerca suggerimenti

Messaggio da Ac2 »

L_K* Grazie per l'accoglienza sono appena rientrato dal garage dove è parcheggiata la ac2 continuavo a guardarla per decidere da dove avrei cominciato ,poi la cosa più semplice è stata quella di cominciare nel togliere i sportelli e carteggiare le parti in apparenza più rovinate per poi passare alle freccie e alle viti della cabina. Una domanda ancora devote pero concedermela ovvero è meglio secondo voi cominciare nel sistemare la parte meccanica prima di intraprendere lo smontaggio completo carrozzeria o viene fatto all'unisono ?,avendo il motore montato è preferibile verificare ora se le parti consentono una messa in moto o comunque dovendolo controllare va smontato e successivamente provare se tutto e in ordine ?Grazie L()
Avatar utente
olandese volante
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 1942
Iscritto il: 20 maggio 2007, 18:17
Ape owned: AC3
Località: olanda/apiro(mc)

Re: nuovo componete cerca suggerimenti

Messaggio da olandese volante »

se vuoi aiuto , meglio mettere qualche foto del tuo ape , specialmente dei fondi.
come ha detto il nostra capo guardi la rubricca il tuo ape .
tutto dipende dallo stato del tuo mezzo e quello che sai fare .
ripeto se vuoi aiuto metti foto e guardi il lavoro di luksenior per capire che si puo fare tutto.
basta che metti mani e tempo ...........e un po di soldi..........
non serve a fare le cose a meta , lo fai per bene o niente .
buona fortuna!
Rispondi