Ricostruire motore Ape

Ape 50, tutti i modelli: TL1, TL2,TL3, TM1, P50 TM P50, TL4, TL5, TL6, FL, FL2, FL3, Europa, Cross, Mix, Web, ZAPC80000
Rispondi
iena
Apista aspirante
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 10:56

Ricostruire motore Ape

Messaggio da iena »

Ciao a tutti.
La domanda so che è stupida ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Ho in garage un motore ape quasi completo, ovvero mi hanno mandato due carter motore di ape 50 nuovi ancora imballati e completamente vuoti e mi hanno chiesto di farci un motore. Sto quindi prendendo tutti i pezzi che mi servono.

Premetto che non ho MAI visto un motore Ape ma solo Vespa.

Visto che il proprietario lo vuole fare 125 ho "svuotato" dei carter Primavera che avevo in casa e ho preso il tutto. Mi sono quindi procurato un differenziale con relativo albero del cambio per sostituirlo all'albero cambio Primavera.

Ora il mio primo dubbio: ma la forcella comando cambio Ape è lo stesso di quello Vespa o è differente? Intendo, il comando del cambio, dove si agganciano i morsetti dei fili del cambio, è, come sulla Vespa, di sotto? O magari è differente e si trova di sopra?

Poi so che dovrò comprare una marmitta apposita per Ape (cosa posso prendere per stare nel pseudo originale?) e un collettore + carburatore, pensavo ad un 19 SHB ma il collettore è come quello Vespa?
iena
Apista aspirante
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 10:56

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da iena »

Nessuno?

In particolare mi servirebbe sapere se devo per forza acquistare una forcellina di comando del cambio apposita per ape o se si può utilizzare quella della Primavera con qualche modifica per fare sì che il comando che la aziona sia di sopra ...

Poi qualcuno avrebbe una foto di un motore montato su banco ripreso da diverse angolazioni? Su google non trovo una cippa, solo foto dove non si vede niente
Avatar utente
snuntz
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 78
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 9:44
Ape owned: TL4
Località: Fermo (FM)

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da snuntz »

Per il selettore cambio devi mettere quello dell' Ape che sta sopra il motore ed è diverso.
Per il collettore quello dell' Ape è diverso ma è anche facile da costruire(se si ha un po' di attrezzature)
perché è un tubo dritto saldato ad una piastrina forata
Per la marmitta sono come le stesse per Vespa ma con gli attacchi apposta per Ape
La cosa differente è però il cambio:
tutti gli ingranaggi sono diversi rispetto la Vespa,
se ha l'accensione a strappo l'ingranaggio della Vespa non entra per poco nel carter Ape(basta molare appena)
ma i rapporti Vespa sono ravvicinati rispetto quelli Ape
valuta bene e calcola i rapporti che ottieni
anche percé la campana originale primavera è un po' lunga per i rapporti Ape
ma mettendo rapporti Vespa la prima si allunga e la quarta si accorcia
Forse ti sto facendo un po' di confusione ma le differenze ci sono
Rimango a disposizione per chiarimenti
Facci sapere
Ciao
iena
Apista aspirante
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 10:56

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da iena »

Grazie mille!

Allora vediamo cosa posso fare. Io in casa ho un motore primavera completo e due carter Ape.

Inoltre ho un albero del cambio ape col suo differenziale.

La mia idea era appunto quella di "travasare" gli ingranaggi primavera nel carter Ape, cambiando solo quei pezzi che non sono compatibili, quindi oltre all'albero del cambio anche la forcellina di azionamento cambio (dove vanno attaccati i cavi del cambio appunto) e da quanto ho capito anche la leva di avviamento a strappo. Giusto? Perchè in un'altra discussione avevo letto che erano in realtà compatibili, nel senso che per farlo funzionare dovevo mettere dentro tutto Primavera o tutto Ape, quindi non mi sono mai posto il problema ..
Avatar utente
snuntz
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 78
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 9:44
Ape owned: TL4
Località: Fermo (FM)

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da snuntz »

infatti alla fine basta mettere tutto primavera ma
c'è da ricordarsi che cambiano i rapporti del cambio
iena
Apista aspirante
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 10:56

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da iena »

Ma se butto sotto marce e rapporti Primavera mi trovo con un motore inservibile? A me interessa solo che abbia abbastanza coppia da salire lo scivolo del garage e che di velocità di punta non superi i 60Km/h
iena
Apista aspirante
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 10:56

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da iena »

vedo solo adesso che il topic è stato spostato ... in realtà il motore va messo sotto un Ape 50 del '64 ... comunque no problem ;)
Avatar utente
snuntz
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 78
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 9:44
Ape owned: TL4
Località: Fermo (FM)

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da snuntz »

considerando che le ruote originali dalla vecchia Ape sono 10" 3.00
con la campana primavera avresti una prima da 20 Kmh
e la quarta un po' più di 60
con le ruote 3.50 si allunga ancora un po'
forse ti conviene mettere una campana più corta se non ti interessa la velocità
iena
Apista aspirante
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 10:56

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da iena »

Grazie mille. Vediamo cosa mi dice il proprietario
iena
Apista aspirante
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 10:56

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da iena »

Sono in difficoltà a capire una cosa: ma l'accensione (statore + volano) a puntine dell'Ape è differente dall'accensione a puntine della Vespa Primavera? Perché dalle foto mi sembrano tanto uguali ...
Avatar utente
snuntz
Apista novizio
Apista novizio
Messaggi: 78
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 9:44
Ape owned: TL4
Località: Fermo (FM)

Re: Ricostruire motore Ape

Messaggio da snuntz »

Gli statori dovrebbero essere uguali,
per i volani sono diversi (l'ape dovrebbe avere il volano più leggero) ma se l'albero ha lo stesso cono si possono scambiare
Rispondi