Pagina 1 di 1

e-boyata

Inviato: 26 novembre 2008, 7:07
da luksenior
leggete cosa scrive questo furbacchione su e bay

http://cgi.ebay.it/APE-PIAGGIO-AC4T-DEL ... A12%7C39%3
A1%7C240%3A1318

Re: e-boyata

Inviato: 26 novembre 2008, 8:11
da olandese volante
il venditore si vede spesso con certe offerte..........qui prima di comprare qualcosa di un venditore chiedi un apista gia tanto tempo qui.
ci stanno diversi non tanto bravo sul internet...........

un mezzo cosi si puo immatricolare anche via una strada legale.........alora quello non e tanto intelligente.

Re: e-boyata

Inviato: 26 novembre 2008, 17:22
da luksenior
quello che mi ha colpito è questa dichiarazione più o meno esplicita

ALL'ACQUIRENTE REGALO :-LIBRETTO + FOGLIO COMPLEMENTARE+TARGA GIA' RIFATTA DA PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

IL LIBRETTO IN QUESTIONE DALLA VISURA RISULTA RADIATA D'UFFICIO E

NON E' IL SUO , MA COME SAPETE BISOGNA ARRANGIARSI.........( LE CIFRE DEL TELAIO VARIANO DI POCHI NUMERI)

Re: e-boyata

Inviato: 26 novembre 2008, 18:32
da apemaia
Certo che è molto furbo a dire tutto così palesemente,

forse non sa che ebay lo consultano anche le forze dell'ordine.

E tra l'altro, la Polizia Stradale, ha uno strumento a luce speciale che riesce a vedere se i numeri sono limati e ribattuti.

Il trucco può venire fuori anche a distanza di anni.

In questi casi è meglio rivolgersi a qualche agenzia specializzata che regolarizza>> regolarmente<< il mezzo, tramite reimmatricolazione.

Gli avvocati costano sempre di più di un'agenzia.

Re: e-boyata

Inviato: 26 novembre 2008, 22:33
da aronne
beh, questi giochi di prestigio con targhe, libretti e numeri di telaio sono molto diffusi nel mondo dei mezzi d'epoca. E non perchè noi italiani siamo delinquenti geneticamente ma solo perchè la classe dirigente presente e passata e le leggi che hanno prodotto creano delinquenza per forza di logica.
Un passaggio di proprietà di un'ape costa oltre 400 euro. Reimmatricolare un'ape senza nesusn documento è difficilissimo se non si hanno buone conosenze o se non si ha la fortuna di abitare vicino a una delle poche motorizzazioni che reimmatricolano (in barba al principio che in uno stato la legge è uguale su tutto il territorio). Per fare un esempio io abito a Lucca e per reimmatricolare la mia ape probabilmente dovrò portare l'ape fino a Cremona, perchè in toscana nessuna motorizzazione reimmatricola (solo Massa lo farebbe, ma devi essere residente in provincia di massa [no comment])

Riguardo i numeri di telaio sono anch'io contro ogni manipolazione. Però per essere onesti va ammesso che il numero di telaio non viene mai controllato quando vieni fermato dalle forze dell'ordine con la macchina o con la moto. Nemmeno per le revisioni si presenta il problema perchè uno la fa presso l'officina privata di fiducia.

La cosa su cui sono d'accordo è che certe cose non occorre dirle col megafono o scriverle così esplicitamente sul testo di un annuncio!

Re: e-boyata

Inviato: 28 novembre 2008, 18:48
da apemaia
Condivido in parte quello che hai detto,

però in tutte le revisioni che ho fatto da privati, il numero di telaio l'hanno visionato, e anche loro per non rischiare di farsi ritirare l'autorizzazione, sevedono numeri alterati di certo non rischiano per pochi euro.

Tra l'altro visto che si parla di mezzi senza targa ed è difficilissimo risalire al né di targa dal telaio, chi ti assicura che non sia stato rubato?

Poi visto che sono mezzi che verranno venduti prima o poi ad appassionati e gli appassionati sanno che ci può essere il trucco, e controllano bene, si rischia di non riuscirlo più a rivendere.

Speriamo quindi che approvino quella legge che dovrebbe facilitare la reimmatricolazione dei veicoli demoliti d'epoca. ;)

Re: e-boyata

Inviato: 28 novembre 2008, 21:02
da aronne
Son cose da farsi in casi estremi.. Io per fortuna so il vecchio numero di targa della mia ape quindi probabilmente ce la farò (non senza sofferenza), ma per i poveri cristi che non hanno nessun tipo di documento è un bel neccio.

Certo è che non farei MAI una cosa del genere per un veicolo che poi vorrei vendere.

E se proprio uno compie il malfatto, il lavoro va fatto molto bene. E per le revisioni bisogna servirsi da officine di provata pastorizia (quella da cui mi servo io controlla solo freni e emissioni inquinanti).

Per ora comunque www.autosprintcrema.it reimmatricola ancora qualsiasi cosa, quindi non siamo ancora spacciati!

Re: e-boyata

Inviato: 29 novembre 2008, 10:51
da apemaia
Ma quell'agenzia riesce ad immatricolare perchè esporta e poi reimporta i mezzi, è così?

Re: e-boyata

Inviato: 29 novembre 2008, 14:24
da olandese volante
il modo esportazione e importazione e un modo, ma non economico....
lo faccio cosi perche per me non era possibile fare un altro modo.
naturalmente ci stanno altri vantaggi.
se lo fai da solo devi calcolare un viaggio in olanda ca 4 giorni qui poi tornare poi cambiare targa.
il costo di avere una targa qui sarebbe adesso intorno di 250 euro.
questo cifra e solo il costo dello stato e costo di aver fatto una targa.
dopo aggungi per viaggio/autostrada/albergo/etc
mi pare piu economico usare la strada indicato di aronne.....
ma hai intenzioni di trovare un ape antico?