Ape 703 che rimane accelerato...ancora

P602, ATM1, TM, P703, P703V, ATM2, ATM3, ATD1, ATD2, FL, FL2, ZAPT10000
Rispondi
Paio
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 giugno 2024, 21:27

Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da Paio »

Salve a tutti scrivo l'ennesimo problema avuto con l'ape 703 benzina di mio cugino; ebbene dopo una serie di interventi che han portato a sostituire la dinamotore; regolatore; marmitta; carburatore; bobina AT l'ape andava discretamente bene anche se a volte però rimaneva accelerata.
Ebbene durante un trasporto legna in una ripida discesa con il motore in prima imballato al max mio cugino è riuscito a gripparlo; :(( :(( T(- T(-
quindi abbiamo provveduto a far rettificare il cilindro (per fortuna la biella non ha subito danni) sostituire la gabbia a rulli dello spinotto, tubo mandata olio mix (quello trasparente per vedere poi se l'olio verrà caricato dal miscelatore ); e infine serbatoio olio in quanto deteriorato ma ancora non perdeva. Al primo avviamento è partito immediatamente (nel serbatoio benzina addittivata con olio x mix Bel Ray sintetico SI 7)
il miscelatore pare inizi a lavorare quindi tutto ok tranne che dopo averlo scaldato tende a rimane su di giri molto di più rispetto a prima del grippaggio, forse dovuto al nuovo pistone e quindi maggior compressione che probabilmente induce ad una maggiore aspirazione d'aria ( valvola Gas si chiude regolarmente Ok - Cavi Gas con regolare giuoco Ok)
A questo punto visto che ad orecchio mi pare che non aspira olio dal lato frizione potrebbe essere il paraolio lato volano (collettore in gomma carburatore/motore era stato sostituito con il carburatore) quest'ultimo durante il lavoro l'avevo anche ispezionato riuscendo a togliere il volano con non poca difficoltà attraverso l'ausilio d un estrattore a ragno a tre prese in quanto sul volano non erano presenti fori per avvitare viti per un eventuale estrattore a piastra come il T 0035731 (strano ma vero) Ebbene dopo aver tolto lo statore delle bobine a vista il paraolio risultava asciutto; c'era nel fondo del carter ventola dell'olio indurito che derivava molto probabilmente da un trafilamento dello scodellino del coperchio ingranaggio cambio niente più, così ho deciso di rimontare tutto senza sostituirlo.
Chiedo un consiglio in quanto vorrei provare come ultimo tentativo a sostituire il paraolio lato volano se la sostituzione è facile da farsi ?
Il paraolio dovrebbe avere queste misure 40 x 24,9 x 6,5 confermate ?
Consigli a riguardo sempre ben accetti
Grazie un saluto a tutti

L_K*
Paio
Apista apprendista
Apista apprendista
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 giugno 2024, 21:27

Re: Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da Paio »

Update..paraolio lato albero motore sostituito con uno originale in viton; la situazione è migliorata un pò ma rimane ancora accelerata per cui dovremmo smontare e aprire il motore e verificare il tutto con probabile sostituzione albero motore completo; (dato che lo apriamo) cuscinetti, crociera cambio sperando che non ci siano problemi nei carter motore dove gira l'albero T(- T(- T(- T(- T(- T(- T(- T(- T(-
Avatar utente
brugnara
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14 gennaio 2022, 18:12
Ape owned: ATM2

Re: Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da brugnara »

I paraoli di solito danno il problema che il motore al minimo accelera da solo ma poi si spegne, rileggendo il tuo messaggio non mi sembra il tuo problema.

Se rimane semplicemente accelerato, non è che hai qualche altro problema?

Forse è solo scarburato?
Claudio82
Apista aspirante
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 aprile 2024, 6:20

Re: Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da Claudio82 »

Buongiorno ragazzi, mi accollo al posto per un problema simile.
L'ape , una TM 703 a benzina, mi va su di giri da sola e si stabilizza solo se tiro la leva dell' aria.
Ho revisionato tutto il motore, nel senso che ho cambiato tutti i paraolio cuscinetti albero motore e carburatore. È andata bene per qualche giorno poi ha ripreso a manifestare il difetto.
Mi dà come l'impressione che come il motore si scalda inizia a darmi problemi.
Sto dando di matto. Inizio a credere che abbia una cricca su di un carter. Anche perché non saprei come spiegare la cosa.
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Oppure sa se è possibile trovare la cricca senza smontare tutto.
Io ho trovato una ditta che mi trova la cricca ma devo portare il carter smontato. Non vorrei smontare di nuovo tutto per nulla.
Help me!!! OI- OI-
Avatar utente
brugnara
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14 gennaio 2022, 18:12
Ape owned: ATM2

Re: Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da brugnara »

Se fosse un'infiltrazione di aria, il motore accelererebbe ma si spegne prima o poi, perché l'aria smagrisce la miscela (e quindi accelera) ma ad un certo punto non ha più sufficiente benzina e si spegne. Se ciò accadesse fareste anche molta fatica a riaccenderlo (aka: avreste bisogno di chiudere l'aria quasi sicuramente)

Secondo me la risposta è ancora più facile: avete regolato forse il minimo con motore freddo e quando è caldo è semplicemente troppo alto.

Banalmente e per capirsi: l'ape da fredda a me non resta accesa. Che sia inverno che sia estate devo tenerla io su di giri. Dopo qualche minuto che è calda allora rimane al minimo correttameante. All'inizio anche io avevo aumentato il minimo ma da calda restava pericolosamente su di giri e mi sembra lo stesso vostro problema.
Claudio82
Apista aspirante
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 aprile 2024, 6:20

Re: Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da Claudio82 »

Non è che rimane su di giri. Se ne va proprio a palla da sola. Il minimo è stato regolato a motore caldo, e come te da fredda devo tenerla io su di giri
Miliotti
Apista aspirante
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 febbraio 2025, 18:36

Re: Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da Miliotti »

Salve.
Da quanto ho capito nel forum questo è un problema di questi motori (la mia è un Apecar P3).
Come ho scritto tempo fa ho smontato tutto il motore e cambiato tutto compreso il carburatore ma non è cambiato niente, da calda va su di giri e non si ferma più, ritorna giù solo tirando l'aria.
Pero non ho mai sentito parlare del miscelatore visto che oltre che portare olio alla benzina un tubetto porta olio anche ad un cuscinetto dell'albero motore. Sul mio motore il filo dell'acceleratore prima di arrivare al carburatore si aggancia e muove un leva del miscelatore e la muove ogni volta che si accelera.
Mi domando se non sia possibile che si depositi troppo olio nel carter motore e inneschi un'autoaccensione per qualche deposito carbonioso acceso per una lunga tirata?

Un saluto a tutti
Emilio
Avatar utente
brugnara
Apista veterano
Apista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14 gennaio 2022, 18:12
Ape owned: ATM2

Re: Ape 703 che rimane accelerato...ancora

Messaggio da brugnara »

Mi verrebbe da pensare che anche lo spillo che non chiude bene potrebbe far trafilare continuamente benzina dando questo problema. Soprattutto se il motore sale di giri e non si spegne da solo dopo aver salito di giri :-??
Rispondi