Pagina 1 di 2

Appannamento vetro anteriore

Inviato: 20 dicembre 2022, 7:00
da Obywan
Ciao, stamattina, andando al lavoro con il mio fedele Ape, mi sono chiesto una cosa: al mio, d'inverno quando piove o c'è umido, si appanna il vetro anteriore dopo pochi minuti di marcia. Io ho risolto costruendo un impianto di riscaldamento dalla marmitta che porta l'aria calda al parabrezza. Voi come ovviate al problema? L_K*

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 20 dicembre 2022, 8:39
da Moly69
Ciao, io ho un ape 703TM e questo sistema per l'aria calda che hai fatto tu ce l'ha già di serie ma finché il motore non è bello caldo non è efficace.
Io ho quindi aggiunto, nel tubo del riscaldamento che porta al vetro anteriore, una resistenza elettrica per aria che somiglia molto ad un piccolo radiatore.
Uno svantaggio di questa soluzione è che diminuisce il volume di aria che arriva al vetro, sto quindi progettando un condotto che lasci libero il passaggio dell'aria che arriva dal motore al vetro ed utilizzerò in parallelo la resistenza con una ventola da PC collegate mediante un condotto ad Y.
Non appena finisco bene l'impiantino, sicuramente pubblicherò foto! L()

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 20 dicembre 2022, 10:41
da SteTm
Mi aggiungo alla discussione per chiedere consiglio,sul mio ape se tiro la manopola per l'aria calda,oltre a quest'ultima mi arriva pure la puzza di motore/gas di scarico,non si capisce bene,l'ape l'ho acquistato usato da circa un mese e non ho mai smontato il carter sopra al motore,ci sarà da pulire lì sotto?

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 20 dicembre 2022, 10:52
da ApePaolino
Io ho comprato su Amazon un riscaldatore a 12V da attaccare all'accendisigari per 13,99€ e funziona egregiamente.
OFKPO 12V Allestimenti Interni Riscaldamento Portatile per Auto Ventola di Raffreddamento,Sbrinatore, Anticondensa(150W)

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 20 dicembre 2022, 12:43
da Moly69
Per rispondere a SteTm:
L'odore dei gas di scarico potrebbe essere dovuto alla perdita della guarnizione tra lo scarico ed il cilindro ma con tutta probabilità la causa è molto più banale.
Prendendo aria direttamente dal "vano motore" è possibile che la bassa pressione prodotta sotto il cassone si tiri dietro un po' di gas di scarico poiché vengono espulsi a soli 50-60cm di distanza. Per farti capire, guarda l'immagine.
s-l500.jpg
Dipende poi dalla quantità di odore e soprattutto se sei in marcia o fermo.
Se viaggi costante a 50km/h in una giornata di sole e senti parecchio odore, è possibile che la guarnizione sia da cambiare, altrimenti io lo definire praticamente "normale" per il tipo di riscaldamento che è.

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 20 dicembre 2022, 13:10
da SteTm
Grazie per la risposta!
Quando avrò un attimo darò una controllata alla guarnizione,in effetti é tutto lì vicino e potrebbe essere nella norma un po' di odore.

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 20 dicembre 2022, 14:10
da brugnara
Forse il motore è zuppo di olio motore.. Se si tappa il buchetto a fianco della candela, per forza esce dalla testa che non ha guarnizione.
Siccome l'aria calda dell'abitacolo è quella che è usata per raffreddare il motore, se motore è sporco ci fai poco se non pulirlo.

Per dirti io ho trovato il convogliatore di plastica lato motore, completamente pieno di olio e morchia... T(-

Parlo ovviamente del mio 703, qui si parla del 50 ma la mia soluzione è comunque applicabile: io viaggio con entrambi i finestrini aperti 3-5cm. F<)

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 21 dicembre 2022, 7:00
da Obywan
Inizialmente avevo pensato anch'io al riscaldatore elettrico. L'ho anche preso e installato, ma avendo anche un voltmetro installato, ho visto che accendendolo praticamente la batteria non veniva più caricata. Non avendo l'avviamento a leva (2016), non ho voluto rischiare di restare a piedi!

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 21 dicembre 2022, 8:07
da Moly69
Dipende da che potenza ha il riscaldatore che hai messo, se non carica opterei per una soluzione meno potente.
Io poi lo uso solo all'evenienza, tipo i primi minuti dopo l'accensione o quando vedo che i vetri cominciano ad appannarsi.
Sei sicuro che la batteria e la dinamotore siano Ok? mi pare strano che una resistenzina così mandi in sofferenza tutto l'impianto.

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 21 dicembre 2022, 12:10
da Obywan
Ho provato un 120 w e un 200 w che già col secondo mandavano in crisi la ricarica senza essere davvero efficaci, poi con un 400w che funzionava, ma voltaggio 12.1 / 12.4 v max col motore su di giri. Il 50 non ha il dinamomotore, carica davvero poco. Ora la sola parte elettrica è il ventilatore che spinge l'aria e il voltaggio resta sempre sopra 1 12.8v.

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 21 dicembre 2022, 12:51
da Moly69
Quella che monto io è solo 150w e sembra che funzioni abbastanza bene.
Non mi da problemi sull'impianto elettrico forse perché il Tm703 è più sovradimensionato.
Se non puoi usare l'elettricità, la vedo veramente dura trovare una soluzione efficace

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 22 dicembre 2022, 8:15
da Obywan
In realtà la mia era solo curiosità. Il mio sistema (copiato da un Kit già in vendita) funziona bene. Inizia a scaldare dopo circa 200 metri (prendo calore dal collettore marmitta) e se lascio tutta l'aria verso il parabrezza vedo bene. Ho poi la possibilità di aprire una bocchetta grande verso l'abitacolo e riesce anche a scaldare bene G(:S l'interno se fai un pò più di strada oltre i 3 chilometri che faccio abitualmente per andare al lavoro!

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 22 dicembre 2022, 8:36
da Moly69
Meglio così allora.
Per curiosità riesci a girarmi info su questo sistema che prende calore dalla marmitta?
Sono curioso di vedere com'è fatto e come funziona.

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 22 dicembre 2022, 12:17
da Obywan
Lo trovi sul sito "10 pollici ricambi vespa" io avevo contattato la ditta costruttrice per avere solo la conchiglia per la Sito che montavo allora. Poi me la sono autocostruita.

Re: Appannamento vetro anteriore

Inviato: 22 dicembre 2022, 12:35
da murena
io uso uno spray antiappannamento, lo passo sui vetri prima di partire e funziona abbastanza bene. Con una bomboletta del costo di 4 € ho fatto tutta la scorsa stagione... e i vetri sono sempre puliti. Certo che un impianto di riscaldamento efficace sarebbe il top, anche per il comfort generale