Pagina 1 di 2

ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 13 marzo 2015, 23:40
da Minoape
Ciao a tutti. Volevo capire quali problemi si possono avere con dei tamponi di gomma di 32 anni e 50000 km di strada. É possibile che utilizzando l'ape senza peso si avvertano strani movimenti in cabina? Posto una foto. Grazie

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 14 marzo 2015, 3:29
da kjjohnson
Not badly cracked there should not be a problem. Test the shock absorbers which will give unusual movement if they've failed

Non male cracking non ci dovrebbe essere un problema. Prova gli ammortizzatori che darà il movimento insolito se sono riusciti

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 14 marzo 2015, 15:31
da Minoape
I tamponi essendo di gomma dopo 35 anni esposti agli agenti atmosferici ed alle sollecitazioni dovrebbero essere secchi (hanno perso la loro elasticità. Anche le molle perdono le loro caratteristiche meccaniche dopo tanto lavoro). Ho provato a fare delle pressioni sul cassone per capire se ci sono movimenti anomali ma non riesco a capire. Nei prossimi giorni penso che li sostituirò entrambi. Minoape

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 14 marzo 2015, 16:15
da kjjohnson
Se si sostituisce loro e le scosse sono originaria io li sostituisco e mentre tutto è a parte - Ken

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 17 marzo 2015, 15:53
da Minoape
Ciao Ken. Oggi ho acquistato i tamponi e la prima cosa che ho notato che sono un pezzo solo e misurano 21 cm, mentre i tamponi che monto sembrano 3 pezzi e misurano 18 cm. Hai dei suggerimenti per la sostituzione?. Grazie. Minoape

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 17 marzo 2015, 17:21
da kjjohnson
Ask Aniello, he's more familiar with the TM703 - Ken

L.A. MOTO di Liguori Aniello
Tel. 081965119 Cel. 3358786271
Via Nuova Lavorate, 35 Sarno (SA) 84087
P. IVA 02144890650
l.a._moto@inwind.it
https://www.facebook.com/L.A.MOTOdiLigu ... ef=tn_tnmn
http://annunci.ebay.it/altri-annunci-utente/2350838

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 19 marzo 2015, 23:56
da Minoape
Oggi sono riuscito a togliere gli ammortizzatori e ho subito notato che i tamponi nuovi sono 3 cm più lunghi. Da alcune foto in internet poi ho notato che anche l'ammortizzatore che monto sembra essere più corto rispetto a quelli che monto. Forse perché il tm 602 avendo una portata inferiore aveva degli ammortizzatori leggermente più corti. Ora penso che dovró sostituire pure loro. Esiste un tecnica per agganciare gli ammortizzatori senza impazzire? Minoape

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 20 marzo 2015, 10:18
da alson
Io ho cambiato solo gli ammortizzatori e nn ho avuto nessun problema ad inserire i tamponi.Ricordo di aver fatto un pò fatica a smollare i dadi superiori.

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 20 marzo 2015, 11:31
da Minoape
Come hai fatto a rimontarli. Hai dovuto abbassare il cassone con dei pesi? Grazie

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 20 marzo 2015, 22:59
da alson
Mhhh è passato parecchio tempo e nn ho più l'età di una buona memoria.Cmq no nessun peso , mi pare di aver alzato il mezzo col cric in modo che tutto il supporto ruota,una volta tolto l'ammortizzatore, si abbassasse per infilarci l'ammortizzatore.

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 21 marzo 2015, 0:11
da Minoape
Eccomi. Oggi ho riprovato. Ho fatto attenzione ad infilare il tampone di plastica. Ho sollevato per bene l'asticella dell'ammortizzatore. Ho fissato solo con il dado al telaio, poi ho fissato l'ammortizzatore al braccio. Per ora sono solo posizionati. Domani con l'aiuto di un amico fisserò gli ammortizzatori montando il suo tampone di gomma e ranelle. Ora ho un altro dubbio: Ma di quanto deve essere l'inclinazione delle ruote posteriori? (i nuovi tamponi misurano 3 cm in più). Minoape

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 21 marzo 2015, 9:18
da alson
Minoape ha scritto:Eccomi. Oggi ho riprovato. Ho fatto attenzione ad infilare il tampone di plastica. Ho sollevato per bene l'asticella dell'ammortizzatore. Ho fissato solo con il dado al telaio, poi ho fissato l'ammortizzatore al braccio. Per ora sono solo posizionati. Domani con l'aiuto di un amico fisserò gli ammortizzatori montando il suo tampone di gomma e ranelle. Ora ho un altro dubbio: Ma di quanto deve essere l'inclinazione delle ruote posteriori? (i nuovi tamponi misurano 3 cm in più). Minoape

Bel dilemma.Forse devi fare come dice Ken, chiedere ad Aiello.Prova a scrivergli una mail.A me ha risposto quando avevo bisogno.

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 22 marzo 2015, 16:57
da Minoape
Oggi ho fissato gli ammortizzatori. Tutto ok. Ho fatto un giro di prova e in effetti i benefici si sentono. Rimane ancora la mia ossessione del dondolamento, ormai ridotto al minimo. Stavo pensando se non sia il pneumatico anteriore. La pressione dal manuale é di 2,8 atm, ma forse non é troppo? Il pneumatico é nuovo e quando é a questa pressione sembra fare una leggera gobba nel centro. Cambiando i cerchi ho montato pneumatici tubeless. Cosa pensate? Minoape

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 7 febbraio 2017, 19:37
da mauroape
Ciao Minoape
io ho una ape come la tua...
mi puoi dire per cortesia dove hai preso gli ammortizzatori ??
se non puoi fare nomi nel forum rispondimi con un mp grazie.

io sto valutando gli stessi tuoi problemi e mi fa "piacere" scoprire che altri si sono avventurati.... prima di me..

ciao grazie.

Re: ammortizzatori tamponi posteriori ape tm 602 703

Inviato: 8 febbraio 2017, 0:00
da Minoape
Ciao Mauro. Gli ammortizzatori e i tamponi li ho comprati su Ebay. Se ti interessa ho una coppia di ammortizzatori nuovi senza tamponi di gomma. Comunque, a distanza di un paio di anni, penso che il dondolamento sia la spia per la revisione della Forcella e mi riferisco al perno di snodo. Se hai più di 35/40000 km puoi valutare la revisione. Migliorerà la sensibilità di guida sopratutto se hai il manubrio. Minoape