Pagina 1 di 1

Differenze Ape TM P 602 \ TM P 703

Inviato: 23 luglio 2013, 1:04
da GRA
Ciao
Mi piacerebbe sapere che differenze ci sono tra un TM 602 e un TM 703
degli anni 80 ,mi sembra se non sbaglio la portata ma non so altre differenze
tecniche.
grazie

Re: ape TM P 602 \ TM P 703

Inviato: 14 agosto 2013, 23:32
da GRA
ciao
nessuno può aiutarmi a togliermi questa curiosità ?
buone ferie a tutti

Re: ape TM P 602 \ TM P 703

Inviato: 23 febbraio 2014, 18:50
da Minoape
Visto che abbiamo un tm 602, posso dirti che a parte la portata é la prima serie del trasporto multiplo (tm). Ne hanno costruiti circa 16000 e la sigla telaio é atm1t (prima serie). Quando ho rifatto il motore il meccanico ha adattato l'alberino marce/crociera. Ci sono poi i fari che hanno una piccola differenza nello spinotto delle lampadine. Io la scritta laterale non l'ho trovata. Le sponde in alluminio non esistevano. Lo stemma piaggio anteriore é grigio e non blu. Penso che il resto sia indentico al 703. Minoape. Una altra cosa: i pneumatici posteriori dovrebbero essere diversi dal 703. Dicono che esiste una circolare della Piaggio che dichiara la variazione senza obbligo di aggiornamento della carta circolazione. Non ho mai trovato traccia.

Re: ape TM P 602 \ TM P 703

Inviato: 23 febbraio 2014, 23:21
da GRA
Ciao mino
Grazie io non conosco troppo nei particolari il 703 ma ho notato anche diversità sulla cuffia raffreddamento motore , sulla staffa(supporto motore) in fusione con la testa cilindro e penso in relazione anche la posizione della staffa supporto motore posteriore sul cassone,
il carburatore è diverso , la pompa freni , e forse penserei anche la rapportatura del cambio ma non ne sono certo
... pensavo che il motore fosse più simile al 601

Re: ape TM P 602 \ TM P 703

Inviato: 24 febbraio 2014, 23:47
da Minoape
A proposito dei tamburi. Probabilmente anche i tamburi sembrano simili al 703, ma probabilmente montavano ganasce più strette. Dico questo perché la parte rigata non é all'interno del tamburo, ma all'esterno. Quindi le rigature non sono state provocate da sassi o sporco, altrimenti le rigatura comparirebbero ovunque. Per quanto riguarda la pompa freni penso che anche il 703 montava la stessa del 602, ma sostituita successivamente. A proposito di pompa: Io avrei necessitá di irrobustire la lamiera su cui é montata la pompa perché snervata (presenta delle pieghe). Anche l'attacco della testa al telaio, quella del 703 mi pare centrata al telaio , mentre sul 602 é più a sinistra. Ciao.

Re: ape TM P 602 \ TM P 703

Inviato: 25 febbraio 2014, 22:27
da GRA
Ciao
Strano sia snervata la lamiera dove è fissata la pompa freno , già nel interno passaruota c'è un rinforzo
dove sopra ci sono elettrosaldati i dadi di fissaggio della stessa.
Non vorrei che le ondulazioni fossero rigonfiamento di ruggine ... nella mia ape lo era.. li è facilitata la corrosione
per vecchi trafilaggi di olio freni e trafilaggio d'acqua tra la piastra di rinforzo .... il mastice di sigillatura era screpolato

Re: ape TM P 602 \ TM P 703

Inviato: 26 febbraio 2014, 0:19
da Minoape
Snervata perché ci sono delle botte, e quando freni mi sembra che la lamiera si muova. Non é presente ruggine. Ho carteggiato per bene e verniciato. Ciao.