Pagina 1 di 4

Uso del casco sull'ape

Inviato: 15 settembre 2012, 18:00
da calabrone
Ciao a tutti, non sono impazzito ma ho un dubbio. Io ho un ape calessino modello AB3T del 1955 e davanti, come ben sapete, non ha la cabina ma una vespa faro basso; io quelle poche volte che la guido indosso il casco (d'epoca) e se porto qualche amico, seduto dietro, non lo indossa. Vorrei sapere il codice della strada cosa prevede e se qualcuno mi dovesse rispondere sarei contento se specifica se é un proprio pensiero o se si é certi (specificando la fonte).
Per rendere la discussione piú piacevole chi vive all'estero puó dire come funziona da loro.
Se qualcuno volesse tradurre in inglese sarebbe gentile, io uso un tablet ed é troppo complicato usare google translator.
L_K*

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 15 settembre 2012, 19:39
da calabrone
Ma chi ha un'ape ab o bacchetta anche trasporto materiale come fa?
Usate il casco? Non usate il casco? Non usate l'ape :p ?
Aspetto news S;:

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 15 settembre 2012, 21:14
da torenieddu
Io quando non lavoro sul mio calessino guido una Lambretta 125 FD con un paglierino , quando fa freddino uso un casco abbinato d'epoca.
Guidare un tre ruote qui' in UK non sono obbligatori i caschi

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 15 settembre 2012, 22:13
da calabrone
)
torenieddu ha scritto:Io quando non lavoro sul mio calessino guido una Lambretta 125 FD con un paglierino , quando fa freddino uso un casco abbinato d'epoca.
Guidare un tre ruote qui' in UK non sono obbligatori i caschi
Fantastico, anche io quando,quelle poche volte, guido senza casco é spettacolare. Vado ai 30/40 kmh %(^ e l'aria mi accarezza i capelli. Dipendesse da me, niente casco sui mezzi d'epoca se si va piano.
Grazie per la testimonianza, se ti fa piacere pubblica un paio di foto della FD, ne ho avuta una (solo telaio senza motore, la mia inoltre era con cassone avanti) e non ho avuto il coraggio di restaurarla (che peccato :(( ).

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 15 settembre 2012, 22:49
da Volantepazzo
Io con i miei mezzi d'epoca ho partecipato a numerosi film, tra cui é piacevole ricordare Fortapasc ambientato nei fantastici anni 70 dove il casco non era obbligatorio e con la mia moto dovetti girare sul lungo mare di via Caracciolo senza casco, %(^ che bello farsi una passeggiata al fresco venticello in piena estate....... Senza il pensiero di esser sequestrato il mezzo!
5/% Torniamo ai nostri anni....... Meglio la sicurezza stradale..... Meglio!!!!! ^&$ g%7

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 15 settembre 2012, 23:06
da calabrone
Volantepazzo ha scritto:Io con i miei mezzi d'epoca ho partecipato a numerosi film, tra cui é piacevole ricordare Fortapasc ambientato nei fantastici anni 70 dove il casco non era obbligatorio e con la mia moto dovetti girare sul lungo mare di via Caracciolo senza casco, %(^ che bello farsi una passeggiata al fresco venticello in piena estate....... Senza il pensiero di esser sequestrato il mezzo!
5/% Torniamo ai nostri anni....... Meglio la sicurezza stradale..... Meglio!!!!! ^&$ g%7
Straquoto anche le virgole, ma sei d'accordo con me che le moto anni 70 siano delle "travi" ,anche se belle, molto pericolose da guidare perchè con sospensioni, gomme, freni e spesso telai non adeguati ai motori che andavano già allora a 200 kmh; andavano solo dritte, per fare una piega o un semplice dx sx ti dovevi portare il rosario e quindi giusto usare il casco; ma io che magari esco con l'ape che quando corro vado ai 40 kmh sto casco mi sembra esagerato. Ripeto secondo me.

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 15 settembre 2012, 23:16
da Volantepazzo
Specialmente sulle potenti custom tipo VF 1100"....che bella!!! :((

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 16 settembre 2012, 9:26
da olandese volante
niente casco, ape e diventato patente B
la tua non ha punti per cinture alora non ha il obbligo di cinture o rollbar...il tetto e visto come rollbar..........

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 16 settembre 2012, 18:46
da calabrone
olandese volante ha scritto:niente casco, ape e diventato patente B
la tua non ha punti per cinture alora non ha il obbligo di cinture o rollbar...il tetto e visto come rollbar..........
Forse ho frainteso, mi stai dicendo che non devo mettere il casco? La mia ape non ha il tetto.
Grazie

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 16 settembre 2012, 21:50
da baronbello
Attenzione ragazzi, l'Ape è classificata motocarro ed ha 3 rute, quindi niente casco, a differenza dei motocicli che è obbligatorio.se poi lo si vuole indossare per sicurezza nesuno lo vieta. ^&$

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 16 settembre 2012, 22:49
da drflicorny
l'ape calessino mi pare sia immatricolato come motocarrozzetta, quindi il casco ci vuole eccome, secondo me. Per la legge è come se fosse un sidecar. Ma anche i motocarri, se sono sprovvisti di cabina, obbligano il conducente e l'eventuale passeggero ad indossarlo.

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 16 settembre 2012, 23:05
da baronbello
secondo me è come comprare una macchina cabriolet, comunque a questo punto pongo un quesito:
sono possessore di un'ape ac1, e visto che posso togliere la cabina con le porte perchè all'epoca erano opzional in quale categoria la mettiamo?

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 17 settembre 2012, 7:34
da drflicorny
la categoria è la stessa: motocarro. Se levi la cabina, per circolare devi indossare il casco. Le autovetture sono un'altra categoria, su di una cabriolet d'epoca non devi indossare il casco (per fortuna)

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 17 settembre 2012, 9:07
da olandese volante
la legge europeo su questi veicoli e come dice baronbello.
quello che sta scritto non importa
la legge europea ha precedenza sul quello italiano .
alora niente casco
sicuramente anche si trova un sito europeo che spiega in italiano ........

Re: Uso del casco sull'ape

Inviato: 17 settembre 2012, 9:54
da Volantepazzo
Facciamo una cosa a piacere???
:) :)