Pagina 1 di 2

regolatore modificato

Inviato: 26 gennaio 2010, 15:30
da xxx
avendo installato un impanto stereo sulla mia ape, vorrei sapere se fosse possibile una modifica al regolatore per aumentare l'amperaggio di carica durante la marcia (da 3.5 amper a 11/15 amper) dato che con l'amperaggio originale temo di bruciare gli amplificatori mi occore una modifica di questo tipo. chiedo aiuto a voi maestri dell'ape.


P.S GRAZIE IN ANTICIPO

Re: regolatore modificato

Inviato: 28 gennaio 2010, 19:32
da Robivecchi
O ci metti dei mostruosi condensatori a barilotto in parallelo alla batteria di capacità 1-2 Farad, ebay categoria "tuning auto", costosi ma a parer mio inefficaci, o ricarichi la batteria ogni notte.
Manomettere l'impianto elettrico..no.
povere Api.. B-)

Re: regolatore modificato

Inviato: 28 gennaio 2010, 20:13
da xxx
non ho intenzione di manomettere totalmente l'impianto elettrico ma modificarne solo il regolatore (dato che dovro sostituirlo tutto vorrei provare a fare questo piccolo espermento),dato ciò voi sapete per caso come aumentare l'amperaggio di carica?

Re: regolatore modificato

Inviato: 28 gennaio 2010, 21:39
da luksenior
Se temi di bruciare gli amplificatori con 3 A, con 11A cosa succede secondo te?
W=vXA A=W/v 80/12=6.6
L'impianto del volano non ha energia sufficiente per arrivare a 11A...te l'ho scritto anche nell'altro post... tra assorbimenti e cose varie non arriva neanche ai 6,6 teorici della formuletta...

Re: regolatore modificato

Inviato: 29 gennaio 2010, 14:31
da Robivecchi
Considera che un Hi-Fi domestico, della potenza di 30+30W RMS basta e avanza per sonorizzare,senza distorsioni, una stanza di 4m*4m per 3m di altezza, arredata: cioè circa 40metri cubi di volume.
Il volume della cabina di un Ape arriverà a 2-2.5 metri cubi, e ci sto largo. (nel senso che ..esagero)
Hai già capito dove voglio arrivare, vero?
Quindi un sinto-lettore Mp3 con 7+7W (le tipiche autoradio di un tempo, 3-5A max di consumo)è già molto: con buone,ottime casse (qui sta il trucco, curare gli...scarichi,sempre :D ) a 3 vie hai sonorizzato la tua Ape alla stragrande, senza spendere un botto di €.
Opzione 2:
Se invece vuoi far sentire la tua musica a ..tutto il quartiere mentre vai, installa, in sicurezza, nel cassone:
2 batterie 12V-45Ah in parallelo, (positivi e negativi in parallelo): otterai una batteriona da 12V-90Ah e indipendente dall'impianto elettrico di bordo;
un bell'inverter 12Vcc-230Vca 600W max (600W sono 50A su 12V, quindi quasi 2 ore di autonomia e cavi di 16mmq di sezione sui 12V);
un Ampli 200+200W alimentato dai 230V dell'inverter;
casse acustiche a tua scelta: ecco un rudimentale ma efficace sistema per un..mini rave party su 3 ruote.
Obbligo ricaricare le batterie supplementari nel cassone ogni notte.
Naturalmente viste le alte tensioni in gioco, non mi ritengo responsabile di un uso scorretto e improprio di questa "soluzione", da intendersi solo ed esclusivamente come "studio didattico".

Re: regolatore modificato

Inviato: 29 gennaio 2010, 15:21
da claudio94
Non te lo consiglio 230 V sono davvero tanti...e se succede per sbaglio qualche cosa ci rimetti le penne

Re: regolatore modificato

Inviato: 29 gennaio 2010, 16:26
da xxx
grazie a tutti per i consigli, ma ho risolto il problema stamane ora l'ape carica a 12A (sacrificando un pò di potenza il risultato mi pare perfetto) :D

Re: regolatore modificato

Inviato: 29 gennaio 2010, 16:33
da claudio94
Sono curioso e come me gli altri...:D spiegaci come hai fatto...e sopratutto non capisco "sacrificando la potenza"

Re: regolatore modificato

Inviato: 29 gennaio 2010, 18:31
da xxx
semplicemente installando un alternatore(10amper) trovato da uno sfascia carrozze,doveva essere montato su una vecchia renault(almeno così mi hanno detto).
riguardo a sacrificare la potenza dopo il montaggio,su un supporto artigianale ed alimentato tramite un sistema di cinghie,l'ape aveva meno ripresa :D ...purtroppo nn ero presente quando me lo montavano e nn saprei dirti altro

Re: regolatore modificato

Inviato: 29 gennaio 2010, 19:24
da claudio94
Guarda sono davvero curiosissimo di vedere questo adattamento di questo alternatore...non potresti fare delle foto? :D

Re: regolatore modificato

Inviato: 30 gennaio 2010, 11:50
da Robivecchi
Questo filetto sta diventando interessante.. :)
Se installi un alternatore la potenza erogata dal motore Ape decresce per forza.
1 Hp (CV SAE o vapore, lascia perdere quelli fiscali,non servono per 'sti conteggi) è l'equivalente di 735 Watt: per produrre 144W (12A su 12v) l'alternatore richiede al motore una potenza di:
144/735=0.2CV: naturalmente tralasciando gli attriti interni dell'alternatore (crescono con la richiesta di energia elettrica) e del rapporto di moltiplica/demoltiplica degli alberini su di cui gira la cinghia e la forza che serve a farla ruotare.. B-)
Su motori di auto l'alternatore incide pochissimo sulle prestazioni complessive, molto di più il compressore per l'aria condizionata: su un motore Ape, la presenza di un alternatore si sente eccome.
Se poi è un 50cc.. 8-X

Re: regolatore modificato

Inviato: 30 gennaio 2010, 13:50
da xxx
parlando della cilindrata del motore io monto un 100cc della DR e delle modifiche alla frizione e alla coppia conica, compresa una marmitta della polini, l'unico piccolo problema è il carbuatore vorrei sostituirlo ma nn so quale scegliere(dato che l'ape ha perso un pò di potenza vorrei ripristinarla con un maggiore ingresso della miscela)....voi quale credete sia meglio montare un 21/20 valvola piatta o un 19 anchesso a valvola piatta?
:-/

Re: regolatore modificato

Inviato: 30 gennaio 2010, 21:06
da xxx
scusate mi sono sbagliato...quello che mi hanno montato non è un alternatore vero e proprio ma un dinamotore
:|

Re: regolatore modificato

Inviato: 30 gennaio 2010, 22:28
da claudio94
xxx ha scritto:parlando della cilindrata del motore io monto un 100cc della DR e delle modifiche alla frizione e alla coppia conica, compresa una marmitta della polini, l'unico piccolo problema è il carbuatore vorrei sostituirlo ma nn so quale scegliere(dato che l'ape ha perso un pò di potenza vorrei ripristinarla con un maggiore ingresso della miscela)....voi quale credete sia meglio montare un 21/20 valvola piatta o un 19 anchesso a valvola piatta?
:-/
Guarda...io sinceramente ti consiglio di mettere un 19 o un 21 phbg atacco femmina che si adattano al collettore originale

Re: regolatore modificato

Inviato: 30 gennaio 2010, 22:56
da Robivecchi
xxx ha scritto: .. ma un dinamotore
Ora ci siamo. :D