Pagina 1 di 1

quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 5 luglio 2009, 14:26
da robidesa
ciao a tutti ho avuto info piu' precise sull'ape e l'ho vista da vicino
e' un tm 703 dell'84 con 13000 km, ribaltabile idraulico ha un buco di ruggine all'angolo del parabrezza e qualche "bollo" di ruggine sul cassone con qualche toccata qua e la'..
tenendo conto che e' ferma dal 94... non so che spese posso avere per rimetterla in moto.. e non so quanto chiedere al venditore visto che lui ne sa meno di me,se gentilmente mi potete aiutare grazie atutti ciao

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 6 luglio 2009, 15:04
da aronne
beh prima di comprarla proverei a farla partire. Se parte gli offrirei 300, se invece non parte... vedi te!

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 7 luglio 2009, 12:55
da ape600
ottimo il consiglio di ARONNE... io la prenderei lo stesso.. (coi prezzi che circolano..) e se ti dice che sono pochi dagli pure di piu', vai sempre bene... sta' a te'..
i prezzi che circolano in media ora sono in giro ai 1500
es. un'apecar del 87 senza ribaltabile vogliono 1600
una 501 senza ribaltabile c'e' a 1000
la tua ha anche il valore del ribaltabile ma bisogna vedere se si accende o se e' devastato il motore... quindi io proverei col consiglio di ARONNE... ciao ciao

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 7 luglio 2009, 13:44
da robidesa
ciao come ho scritto nell'altro post e' ferma dal 94 con 13000km effettivi...
ha solo un buco di ruggine sul lato parabrezza e qualche bollo di ruggine sul cassone perche' gli hanno messo una gomma sopra e l'acqua ha ristagnato in qualche punto,comunque 'e stata al coperto fino a penso l'ultima nevicata che ha sfondato la tettoia a meta'
vi faccio sapere comunque anche se 300 € mi sembrano pochi grazie ciao

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 7 luglio 2009, 13:47
da robidesa
robidesa ha scritto:ciao come ho scritto nell'altro post e' ferma dal 94 con 13000km effettivi...
ha solo un buco di ruggine sul lato parabrezza e qualche bollo di ruggine sul cassone perche' gli hanno messo una gomma sopra e l'acqua ha ristagnato in qualche punto,comunque 'e stata al coperto fino a penso l'ultima nevicata che ha sfondato la tettoia a meta'
vi faccio sapere comunque anche se 300 € mi sembrano pochi grazie ciao
dove trovate le quotazioni di queste api che non riesco a trovare da nessuna parte...penso sia una cosa fai date... :-? ciao

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 7 luglio 2009, 22:32
da aronne
Si, non esistono quotazioni ufficiali, però se controlli gli annunci su subito.it e ebay.it ti accorgi che una tm 602 o 703 molto vecchia vale intorno ai 1500 euro, se è funzionante e con la carrozzeria discreta. Se poi è non funzionante e con la carrozzeria da riprendere il valore si abbassa notevolmente..

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 7 luglio 2009, 23:25
da robidesa
ciao sono riuscito a fare "l'affare" per 500€ ...penso che meglio di cosi',cosi per la differenza riesco a rarci qualche lavoretto,ho gia' scritto su di un altro post perche' il cassone adei bolli di circa 5cm di ruggine che viene via con una spazzola dici che basta dargli una mano di antiruggine e magari rivettarli sopra un pianale di alluminio?sai se esistono delle vasche in pvc nero tipo quelli dei pickup?grazie ciao roberto :)>- :)>- :)>-

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 8 luglio 2009, 8:21
da ape600
be' hai fatto un buon affare a quel prezzo... fidati.. per la plastica sul cassone... niente sono contro...ma basta che lo passi con una spazzola di acciaio un po' di antiruggine e lo vernici... giusto da non far lavorare la ruggine...sono eterni gia' da se' se hai un posto al coperto...

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 8 luglio 2009, 11:28
da robidesa
ok vedo di dargli un po di antiruggine e vernice quasi quasi gli do le vernice col pennello tanto sul cassone quando gli hai caricato un po di roba..
piuttosto ti volevo chiedere se un domani faccio riverniciare cabina e sponde che colore devo prenfere per fare il fondo del cassone adesso, tieni conto che e' quell'azzurro chiaro magari sbiadito...
ciao grazie roberto :)>- :)>- :)>-

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 8 luglio 2009, 17:40
da ape600
in un colorificio dove fanno colori per carrozzerie di veicoli trovano il codice oppure in una concessionaria piaggio... per la verita' ci dovrebbe essere un codice da qualche parte, in certi modelli in cabina non so per l'ape tm... forse anche sul libretto..
se torni indietro col mause in discussioni, poco sotto la tua c'e' "codice colore ape 600 mp" avevo un problema di colore ora risolto... li' l'amministratore "APEPIAGGIO" mi aveva mandato degli ottimi indirizzi dei colori piaggio... gli clicchi sopra e si aprono ci sono tutti i colori...prova vedrai che lo trovi facilmente... ciao ciao

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 8 luglio 2009, 21:29
da robidesa
ciao ti ringrazio per le info ma questo pomeriggio sono andato per mettere in moto l'ape ma...
e' partita al primo colpo chiaramente tendeva a spegnersi,ma come ho fatto per accellerare si e' spezzato il filo del gas al carburatore tra l'altro con il ribaltabile idraulico e senza sportello sul cassone non so come fare a sostituirlo,per finire anche in folle e senza freno a mano la spingi ma a fatica ed il pedale del freno sembra che non abbia corsa sembra che abbia i freni bloccati (saranno i 15 anni di inattivita')....andra la pena farla mettere a posto...ciao grazie roberto :-/

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 8 luglio 2009, 23:00
da ape600
pian piano una cosa alla volta... in tanto portala dove stai comodo a lavorarci dietro, poi inizi a revisionarla sempre se ti sai arrangiare... hai fatto un ottimo acquisto per il prezzo ma ora non scoraggiarti.. e' normale che dopo tanti anni di inutilizzo sia tutta da revisionare.. non farti fretta e pian piano vedrai che scarrozzi anche te con la 703... ciao

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 8 luglio 2009, 23:39
da robidesa
grazie per l'incoraggiamento :)>-
mi sapresti solo dire come faccio a sostituire
il cavo gas con il ribal abbassato?
come dici tu per il prezzo posso permettermi di varli qualche revisione...
grazie ancora ciao roberto :)>-

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 9 luglio 2009, 7:23
da ape600
il problema e' arrivare a svitare la parte superiore del carburatore...ma devi prima smontare il copri testa per essere comodo.
io la metterei in moto in due : uno gira le chiavi e l'altro tira per il cordino sfilando un po' la guaina... altro sistema serrando tutta la vite del minimo di solito sta' accellerata cosi' alzi il rebaltabile.. e poi lo sostituisci, guarda dove e' rotto se tirando per la guaina davanti, esce, poi lo prendi con una pinza e tirando acceleri...poi se la guaina e' buona la lascie cambi solo il cordino se invece mostra pieghe o spellature, sfilala e sostituisci anche quella... ciao

Re: quotazione ape tm 703 anno 1984 rettifico il post precedente

Inviato: 9 luglio 2009, 12:07
da robidesa
ok grazie ciao L()