Pagina 1 di 1

DILEMMA

Inviato: 18 marzo 2009, 15:30
da Bestiol1
la mia MP 501 mi sta andando un po' di traverso. E' vero che era vecchietta (24 anni), è vero che l'anziano signore da cui la comprai non era un meccanico però nell'ultimo annetto, in soli 11000 km mi sta facendo rimanere a piedi un po' troppe volte per danni dovuti all'usura del mezzo (siamo ai 50.000 km...)
L'altra settimana ho grippato, forse causa lo scarico un po' otturato, forse un pieno con della rumenta, sta di fatto che la mia Ape è ancora ferma dopo il pit stop della dinamo di poche settimane fa, dopo i soffietti del carburatore, dopo i freni etc, etc....
Alla fine, non avendo tempo di respirare mi ritrovo a fare fare i lavori da meccanici che, giustamente, ci mangiano e mi costa più l'Ape che il Berlingo :(
Mi bannate a vita se vi dico che sto pensando di darla dentro su una Classic?
Sono un po' refrattario al Diesel però, facendoci 10-13.000 km/anno forse non è poi così una ca22ata...
Devo tenere duro, rimettere la 501 in piedi o cedo alla nuova verdona (conincentivi, rottamazioni e quant'altro...)?
A voi le risposte, niente insulti anche io mi sento untraditore solo a pensarlo!
OI-
B1

Re: DILEMMA

Inviato: 18 marzo 2009, 16:46
da olandese volante
rifare un 501 ancora si puo fare con pochi soldi.
un ape di questa eta ha il vantaggio di essere un classic (meno tasse meno assicurazioni e (in germania) niente umweltplakette (puoi girare nella citta perche e un classic..............
fuori di tutto questo , girare con un ape e un altra cosa che girare con un berlingo.............il berlingo trasporta ma il ape ti rende felice....
voglio un secondo ape.............non un berlingo........

Re: DILEMMA

Inviato: 18 marzo 2009, 19:30
da aronne
I motori Ape sono molto robusti e longevi, vedrai che dopo che gli hai rifatto tutto per un bel po' ci vai avanti.

Poi ricordati che i mezzi con più di 20 anni hanno bollo ridotto e sono assicurabili con circa 100 euro all'anno (senza considerare le polizze cumulative per chi ha più mezzi: ad esempio con Helvetia ogni mezzo d'epoca che aggiungi sono 8 euro). Quindi c'è modo di recuperare le spese meccaniche! (che comunque non ci dovrebbero essere più, a motore tutto risistemato)

Poi considera che il fascino della MP la classic se lo sogna la notte..

Poi considera che, eticamente parlando, è molto deplorevole rottamare una MP coi doc in regola!

Re: DILEMMA

Inviato: 18 marzo 2009, 19:45
da olandese volante
basta con questo dilemma, restauro e basta!
L()

Re: DILEMMA

Inviato: 23 marzo 2009, 12:27
da Bestiol1
Già temo che tu abbia ragione!
ok, Diamo un'altra possibità alla piccola MP 501 Adesso la devo riassicurare perchè ho trasferito l'assicurazione su un'altro mezzo... in fondo ha fatto 50.000 km, mica per essere rottamta da me, per comperare la sorellina! magari mi compero una TM o una Classic da usare da battaglia ed inizio a dare un po' di respiro alla piccola MP...
Se la mia ragazza leggesse questo post mi castrerebbe meccanicamente! :-$ :D

Re: DILEMMA

Inviato: 26 marzo 2009, 22:03
da mondoape
Non conosco a fondo il P501, ma credo che a parte i problemi di ruggine, rimetterlo a nuovo meccanicamente sia un giochetto. Certo che se bisogna rivolgersi ai meccanici qui entra in gioco il fattore economico.

Re: DILEMMA

Inviato: 27 marzo 2009, 10:08
da zamik
eh si sarebbe un delitto atroce rottamare la bella giallo-senape p501 cn i documenti in regola! Tt i ricambi ( meccanici e carrozzeria) sono facilmente reperibili, sopratutto ai mercatini si fanno ottimi affari. Quando gli fai la revisione dei cilindretti, sostituzione ammortizzatori, pry antossidante a tt le connessioni elettriche, revisione carburo con il kit dell'orto, ingrassaggio trasmissioni e revisionata motore, l'ape t torna nuova e affidabile x un bel po' di anni. Concordo cn il fatto che la classic è carina ma nn sfiora il fascino anni '80 del 501