Pagina 6 di 6

Re: inizio a restaurare il mio ac4 e ac3

Inviato: 26 novembre 2013, 17:40
da olandese volante
con buttare intendevo quello che ho io ..........per quello la domanda dove stai in italia ..........lo ho aperto anni fa per vedere se la roba dentro si poteva usare per il differenziale vecchio tipo .
alora ho chiuso tutto e lo ho portato in italia .
capisco solo il differenziale vecchio ( ci sta il manuale sul sito)
anche ci stanno altri ricambi li e qui ( in olanda) qui anche ci sta l'ape ac3 in vendita per comletarla ci vuole solo il coperchio del regolatore e coperchio contakm o contakm :)
il prezzo e semplice ; quello che ho speso F<)

Re: inizio a restaurare il mio ac4 e ac3

Inviato: 4 dicembre 2013, 19:27
da luca79
ciao a tutti gli apisti guardando bene il differeniale dell ac4 ho notato che non è uguale a quelo dello schema.il differenzaìiale che ho e uguale a quello dell ac3 esclusa tutta la parte meccanica del freno a mano. ora mi chiedo se esiste un differenziale del genere o puo essere una modifica apportata durante gli anni. Quesito 2 i paraoli sono di questa misura? 25-42-8,5. Altra cosa che mi sta facendo impazzire e la pompa dei freni, ho comprato le guarnizioni nuove,montate provato con un po di olio ma niente la pompa non vuol decidersi a sputare olio fa solo qualche bollicina nel serbatoio e basta da cosa puo dipendere? premetto che della pompa mi manca il particolare 23. la guarnizione 19 va montata nel pezzo 7 e in che senso scusate la miriade di domande ma non vorrei aver montato male le guarnizioni le vecchie erano completamente sciolte grazie a tutti luca

Re: inizio a restaurare il mio ac4 e ac3

Inviato: 4 dicembre 2013, 21:00
da pitt
Misure paraolio differenziale:
25x35x7
17x28x7
Per quanto attiene la pompa dei freni, la mancanza del particolare 23 non compromette il buon funzionamento.
Piuttosto accertati che le guarnizioni siano montate per il verso giusto: entrambe devono avere le labbra rivolte verso la parte dove vuoi spingere l'olio-

Re: inizio a restaurare il mio ac4 e ac3

Inviato: 4 dicembre 2013, 21:14
da baronbello
ciao, il pezzo n°23 non è altro che un bicchierino che si mette al rovescio all'interno del serbatoio della pompa freni proprio come si vede nel disegno e serve a non par uscire l'olio fuori dal foro di sfiato del tappo, quindi non incide sul buon funzionamento della pompa. la guarnizione 19 va nella margherita in ottove nel senso di aderenza e forma,funge da valvola di ritegno.Le guarnizioni vanno montate con il labro esterno la parte interna della pompa e se non riesce a prendere pressione, potrebbe essere che è ovalizzata all'interno.a breve posto una pompa smontata con l'ordine di montaggio delle parti.

Re: inizio a restaurare il mio ac4 e ac3

Inviato: 6 dicembre 2013, 18:26
da olandese volante
i differenziali : quelli senza retromarcia ( era un opzione)
quello del ac3 con retromarcia e freno a mano dentro il differenziale ( al epoca ac3 non era piu opzione un retromarcia )
quelli dopo hanno il freno a mano sulle ruote .
il differenziale e diverso .
ho aperto tutte due .............e sono veramente diversi dentro
se hai un differenziale del ac3 puoi montare il freno a mano originale il problema sono i cuscinetti strani .....