Pagina 4 di 10

Re: richiesta informazioni

Inviato: 12 gennaio 2014, 21:11
da deruky
operazioni di smontaggio in corso, T(- smontato impianto elettrico,vetri,motore plastiche ecc domani si inizia a grattare e sistemare un po il fondo

Re: richiesta informazioni

Inviato: 13 gennaio 2014, 1:28
da kjjohnson
Pull the rubber plugs on the frame rails and check to make sure mice haven't been living there and blocking air to the carburetor air filter box - Use a light and a small mirror - Ken
170-something inside.jpg
171-removed this.jpg
172-with these tools.jpg
173-nothing alive.jpg

Re: richiesta informazioni

Inviato: 13 gennaio 2014, 21:51
da deruky
per fortuna nessun ratto ha vissuto nel mio ape,c'è un metodo per rigenerare gli ammortizzatori?grazie,un consiglio...la carrozzeria ha una mano di vernice...meglio toglierla tutta o solamente nei punti più mal messi?grazie

Re: richiesta informazioni

Inviato: 13 gennaio 2014, 22:43
da deruky
ken che ne dici del fondo?

Re: richiesta informazioni

Inviato: 13 gennaio 2014, 23:18
da kjjohnson
Gli ammortizzatori hanno una sola vita e allora devono essere sostituiti. Tuttavia, se si rimuove ciascuno degli ammortizzatori posteriori è possibile testarli a mano per vedere se sono ancora utile o devono essere sostituite se sono trapelate. Se avete bisogno di nuovi contattare Aniello nella parte 'Vendo' di questo sito web, ha un po 'per la vendita a un prezzo ragionevole

Il pavimento della cabina sembra di essere in buona forma ma potrebbe essere necessario qualche pezzo di riparazione al fronte, soprattutto dietro la ruota anteriore e lungo il tunnel centrale

Aniello vende i due pezzi di riparazione per la parte anteriore inferiore della cabina se ne avete bisogno per le riparazioni
ape 351.jpg
ape 358.jpg

Re: richiesta informazioni

Inviato: 14 gennaio 2014, 22:45
da deruky
oggi nel carteggiare il pianale mi sono accorto che il metallo è più debole di quello che pensavo,sto valutando di cambiare il pianale,e mi chiedo:sono saldature a filo?ken ho guardato un po di foto sul tuo sito,visto che sto restaurando secondo me è meglio fare il lavoro fatto bene ci vorra un po di tempo ma sara' migliore il risultato finale,mi servirebbero un po di consigli pratici sul come effettuare questo lavoro sul pianale L_K* T(-

Re: richiesta informazioni

Inviato: 15 gennaio 2014, 1:44
da kjjohnson
post some photos of the underside of the floor pan and especially along the bottom of the center tunnel - For wire welding you must talk to Gyula in Hungary, I can put you in contact - he is 'The Wizard!' - http://www.kjjohnson.ca/piaggio/APE%20T ... 20HUNGARY/ - Ken
280.jpg
282.jpg

Re: Restauro P601

Inviato: 15 gennaio 2014, 19:09
da deruky
ecco il fondo,secondo me da sostituire...una domanda il fondo nuovo di che spessore è?è lamiera zincata?grazie...oggi ho smontato l'impianto freni e continua l'operazione di pulizia telaio e carrozzeria

Re: richiesta informazioni

Inviato: 15 gennaio 2014, 19:45
da Aniello
deruky ha scritto:ken che ne dici del fondo?
Ho trovato le foto delle fiancate della tua ape, da quel che posso vedere non sono da sostituire a mio parere.

Re: Restauro P601

Inviato: 15 gennaio 2014, 20:21
da deruky
diciamo che il lato destro è messo peggio del sinistro dove va la guarnizione della porta è marcio

Re: Restauro P601

Inviato: 15 gennaio 2014, 23:28
da kjjohnson
You need a replacement floor pan, talk to Aniello - Ken

Re: Restauro P601

Inviato: 16 gennaio 2014, 10:47
da mondoape
Le foto non sempre rendono l'idea delle giuste condizioni. Visto che ormai hai tutto smontato io opterei per la sostituzione del fondo, affidandomi ad un esperto saldatore. Buon lavoro! T(-

Re: Restauro P601

Inviato: 16 gennaio 2014, 12:34
da deruky
si infatti è la scelta che sto facendo,ho un amico molto bravo a saldare a filo e faremo il lavoro assieme...grazie

Re: Restauro P601

Inviato: 16 gennaio 2014, 13:07
da kjjohnson
As you work on the underside of the center tunnel see what cables may need replacing and change them before you seal everything up again, much easier. Ken

Mentre si lavora sulla parte inferiore del tunnel centrale vedere cosa cavi può essere necessario sostituire e cambiare prima di sigillare tutto nuovo, molto più facile. Ken

Re: Restauro P601

Inviato: 16 gennaio 2014, 20:39
da deruky
Grazie per il consiglio ken