
Ciao a tutti!
Eccomi qua, fresco proprietario di un ape 50 tl2t, che da numero di telaio controllando proprio su questo grande sito dovrebbe essere del 78 o giù di lì. Ho inserito un po di immagini così da poter vedere il mezzo

Chiedo scusa se il topic tocca diverse tematiche dei forum, infatti non è solo presentazione del mezzo, ma anche consigli su ricambi e manutenzione generale e iscrizione al registro storico.
Da profano, vi chiedo dei consigli:
1) siccome vorrei iscriverlo al registro storico, cosa ha di non originale? E cosa gli servirebbe?
Temo che le condizioni del cassone (che non mi conviene sistemare per quanto l'ho pagato ci spenderei di più sicuramente) possano definire una bocciatura "a priori". Però ci voglio provare... sicuramente la scritta davanti "ape p 50" è sbagliata, già ordinata la "sua" scritta originale APE 50. gli specchietti? Non credo siano i suoi, ma a prescindere nasce con o senza? Mentre per la griglia posteriore dietro cabina, già rimossa!
Al di là dei due copri ruota e del cassone messi un po così, altri suggerimenti? Qualcuno ci è già passato? Ha avuto particolari problematiche/sa cosa chiedono? So che dipende molto dall'esaminatore che ti viene assegnato, ci sono già passato con un ciao e ho altri due mezzi iscritti al registro, c'è il pignolo e il "passa tutto" però ecco vorrei renderlo "poco attaccabile" da un esaminatore che spero non vada troppo nei particolari... non saprei con l'ape come si comportano... tenendo conto che ci provo con FMI (avendo iscrizione attiva di quest'anno), valido in quanto mezzo con manubrio.
2) lo schienale (che manca) cercando online non ho trovato niente di "specifico" per il modello tl2t... poi chiaro che uno vale l'altro, però era sempre in ottica del registro storico: tanto che lo devo mettere, cercavo un ricambio suo. Ne ho preso uno su ebay, sperando possa andare bene, nelle immagini lo trovate. Come è inserito in origine? Perché non mi sembra di aver visto sedi per filetti o altro, ma semplice silocone/mastice?
3) Miscela benzina al 2%? Perché un meccanico che mi ha dato una mezza sistemata mi ha detto al 3 anche 3,5%.
4) Chiaramente non ho documenti originali, libretti uso e manutenzione o quant'altro... per fortuna già qui sul sito (santo chi l'ha fatto) ho visto che ci sono un sacco di libretti utili e comodi per lo scopo, purtroppo però niente di specifico per il modello TL2T (per quanto sia simile ad altri, mi serviva capire appunto come fosse in origine, uscito di fabbrico per intenderci) e manca la lista ricambi "monca" nelle scansioni presente nella sezione dedicata (grazie a dio che c'è almeno quella chiaramente)
5) se ci fosse un esperto, un conoscente o un meccanico competente in materia ape nel torinese (dove mi trovo), condividetemi pure contatto, mi sarebbe molto comodo

Grazie a tutti per il supporto e i consigli, qualsiasi consiglio in generale è ben accetto, da neofita del mezzo (manutenzione, controlli, ricambi ecc.).
Evviva l'ape!

