Buongiorno a tutti,come ho già scritto nel post di presentazione ho acquistato un ape TM dell'85 con qualche piccolo problema,per aprire troppe discussioni cerco di descrivere tutto qui
Primo problema,forti vibrazioni in frenata all'anteriore,la causa però penso di averla trovata,il cuscinetto a gabbia é rotto,togliendo la ruota cadono tutti rulli
Secondo problema,non tiene il minimo appena accesa,basta fare 500 metri e non si spegne più!
Terzo e ultimo,la spia della batteria si accende al minimo,per poi spegnersi a bassi medi giri e riaccendersi a giri medio alti,ho notato per ora soltanto che il fusibile regolatore di tensione/batteria si é fuso un tutt'uno con il portafusibile
Vi ringrazio per l'attenzione e se qualcuno mi dà qualche consiglio ben venga!
La gabbia a rullini non è rotta, è fatta così. Bisogna prestare attenzione quando la togli perché perdi i pezzi.
La rumorosità in frenata può più facilmente dipendere dalle ganasce, i cuscinetti fai presto a capire. Se girandoli a mano senti che fanno rumore, cambiali. Cambia anche il dado di serraggio centrale, mi raccomando. Costa 5 euro ma sei più sicuro quando lo ripunzoni. Le ganasce controlla lo stato di usura. Mi pare di capire che hai già smontato tutto l'anteriore, in caso la ruota montata non deve avere oscillazioni. Mi raccomando ingrassa bene quando chiudi.
Per il minimo, con motore freddo è normale. Quindi secondo me non ci devi fare nulla. Parliamo di carburatori, non di iniezione
Spia batteria anche, comportamento normale. Si tratta di un dinamotore, non di alternatore, quindi più giri fà, più volt escono.
Al minimo, semplicemente non carica.
Grazie per i consigli,però mi pare strano che la spia della batteria si riaccenda ad alti giri e che il fusibile sia fuso
Sono appassionato di motori e ho sempre fatto i lavori da me,ma per me é il primo mezzo due tempi a carburatore e ho tutto da imparare
Ah ops, non avevo colto che agli alti ricomparisse .
Se carica ai medi, escluderei dinamo e mi concentrerei sul regolatore di tensione. Hai provato, tenendo collegata la batteria, a misurare i volt che arrivano in base ai vari regimi sui poli?
Sostituito il fusibile fuso,col vecchio la tensione da spenta e da accesa restava a 12,5 v,con il nuovo accelerando carica a 14 e qualcosa,dovrebbe essere ok o sbaglio?
Dopo qualche controllo ho notato che girando la ruota anteriore sollevata da terra si sente un punto che c'è un po' di attrito ganascia/tamburo,devo iniziare a pensare al tamburo ovalizzato o é normale?
"normale" è sempre relativo. Per un Ape di quasi 40 anni direi che è normalissimo avere degli acciacchi.
Se proprio non ti da noia il rumore, forse non farei niente. Non avevo trovato nessuno che mi facesse rettifica dei tamburi e la "scusa" che tutti mi davano è che non si riesce ad agganciarlo al tornio per le alette che ha.
Cambiarli ha probabilmente zero senso, soprattutto per l'esigua velocità di rotazione che poi hai e soprattutto se il difetto è "solo" in un punto preciso ed è quasi impercettibile.
I miei dopo una frenata li sento sfregolare per qualche metro, ormai è come un cicalino che mi ricorda che ho frenato qualche secondo fa
Diciamo che é parecchio fastidioso frenando a velocità diciamo "elevate" tipo 50 all'ora,li si sente vibrare parecchio,andando piano il problema é molto meno evidente,poi ovvio che come dici tu su un motocarro di 40 anni se uno va a vedere ogni minima cosa non se ne esce più!
ciao ma il motocarro che hai acquistato è dunque Ape Tm P602 ? chiedo perche mi era presa una pazza idea di comprarne uno anche io lo avevo trovato ma non era scattato il feeling.. arancione..poi i 40 anni mi son sembrati troppi ho rinunciato .. beato te che fai addirittura i 50 per me sarebbe un sogno.. sfioro i 30 col 50.. ,,quanti km ha su se funziona il contachilometri.. ed è affidabile per farci 20-30 km?? ?
Ciao,la mia é un ape TM 703 del 1985 che possiedo da soli 4 mesi,di velocità massima in pianura passa anche i 60 all'ora Se ti piacerebbe prendere un p602 non vedo perché rinunciare,anche io ho dovuto risolvere un po' di piccoli problemi e ne avrei ancora,però é un mezzo molto semplice che con un po' di passione e manualità puoi mettere apposto,i problemi maggiori a mio avviso sono la ruggine e il blocco dei mezzi inquinanti se devi andare i certe zone,il resto si sistema!
Io la uso tutti i giorni per fare 1 km casa lavoro e per trasportare di tutto e di più,ho portato legna,sabbia,spazzatura anche per più di 20/30 km e se il mezzo é in ordine fai tutti km che vuoi!
E in tutta comodità e senza stress... Qui da me in auto o in ape i tempi di percorrenza non si discostano un granché, zero rischi velox, oggi il mio P601 tutto originale ha segnato i 65 nel rilevatore velocità in leggerissima salita , si vede che il miscelatore comincia a pompare bene... Che mezzo fantastico !