Buonasera a tutti, di recente ho acquistato un Ape P703 del 1985 e non ne ho mai posseduto uno prima, perdonerete quindi la mia totale ignoranza in materia. Leggendo sul forum vedo che molti parlano di Olio motore (tipo castrol 2t) che va nel serbatoio miscelatore nel lato destro del mezzo, e altri parlano di Olio del Cambio/differenziale (tipo 10w40) da non confondere con il primo.
Nella normale manutenzione del mezzo io so che deve essere semplicemente ripristinato il primo tipo di olio, che dovrebbe andare a lubrificare tutto il motore, così come a creare la miscela in unione con la benzina contenuta nel serbatoio di sinistra. Quindi l'olio del cambio a cosa serve? dove deve essere messo e con che frequenza? Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Ape P703 - Olio motore e Olio cambio/differenziale
Re: Ape P703 - Olio motore e Olio cambio/differenziale
Ciao.
L'olio miscela lubrifica motore, quello del cambio lubrifica tutto il gruppo ingranaggi, la frizione e il differenziale. Va messo dal tappino nero proprio sulla scatola differenziale. In realtà puoi mettere anche olio 2tempi, non è chissà che schizzinoso l'ape.
Per rispondere alle altre domande, se i paraoli dei semiassi funzionano bene non dovresti perdere olio e quindi non serve che lo aggiungi regolarmente. Magari controlla come faresti con l'auto ogni mese il livello. Anche perché non hai la sonda di pressione e se resti senza grippi gli ingranaggi e la frizione non funziona più.
Ciaoooo
L'olio miscela lubrifica motore, quello del cambio lubrifica tutto il gruppo ingranaggi, la frizione e il differenziale. Va messo dal tappino nero proprio sulla scatola differenziale. In realtà puoi mettere anche olio 2tempi, non è chissà che schizzinoso l'ape.
Per rispondere alle altre domande, se i paraoli dei semiassi funzionano bene non dovresti perdere olio e quindi non serve che lo aggiungi regolarmente. Magari controlla come faresti con l'auto ogni mese il livello. Anche perché non hai la sonda di pressione e se resti senza grippi gli ingranaggi e la frizione non funziona più.
Ciaoooo
Re: Ape P703 - Olio motore e Olio cambio/differenziale
Grazie mille per la risposta.Domanda: come si controlla l'olio del cambio? Nel libretto di uso e manutenzione vedo che per controllarne il livello occorre svitare un Tappo, ma non lo trovo. Sapresti dirmi dove si trova?brugnara ha scritto: 25 marzo 2023, 7:50 Ciao.
L'olio miscela lubrifica motore, quello del cambio lubrifica tutto il gruppo ingranaggi, la frizione e il differenziale. Va messo dal tappino nero proprio sulla scatola differenziale. In realtà puoi mettere anche olio 2tempi, non è chissà che schizzinoso l'ape.
Per rispondere alle altre domande, se i paraoli dei semiassi funzionano bene non dovresti perdere olio e quindi non serve che lo aggiungi regolarmente. Magari controlla come faresti con l'auto ogni mese il livello. Anche perché non hai la sonda di pressione e se resti senza grippi gli ingranaggi e la frizione non funziona più.
Ciaoooo
Re: Ape P703 - Olio motore e Olio cambio/differenziale
Sopra al differenziale, di fianco a uno dei semiassi.
Re: Ape P703 - Olio motore e Olio cambio/differenziale
Consiglio di dare sempre uno sguardo al manuale di uso e manutenzione.
https://www.mondoape.com/mondoape/manuali/
--
Un saluto!
https://www.mondoape.com/mondoape/manuali/
--
Un saluto!
Re: Ape P703 - Olio motore e Olio cambio/differenziale
Ma il tappo per il controllo del livello è accessibile solamente dallo sportello sul cassone o si vede anche da sotto il mezzo?
- Fede886
- Apista esperto
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 7 luglio 2020, 10:03
- Ape owned: ATM2
- Località: Italia
Re: Ape P703 - Olio motore e Olio cambio/differenziale
Ciao come apri il coperchio sul cassone e vedi il motore, dalla fiancata destra dell’ape, il tappo si trova a destra accanto la levetta che aziona la retromarcia e la riconosci perché é congiunta al laccio della frizione da un particolare gancio a fora di C