Pagina 1 di 1

sabbiatura con compressore

Inviato: 15 aprile 2010, 17:08
da PAOLO
salve a tutti ,

volevo fare un pò di manutenzione alla mia ape ora che arriva il bel tempo , volevo riverniciare il cassone ma la voglia di carteggiare a mano è un pò poca ............ ho visto che in giro vendono le pistole sabbiatrici per compressori ma sono perplesso sulla funzionalità , qualcuno di voi ha già usato questo tipo di pistola? E il mio compresso da 2hp sarà adatto ?
grazie
Paolo

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 15 aprile 2010, 18:23
da olandese volante
puoi provare trappano e ferro rotante.....
se vuoi un ape restaurata devi lavorare e spendere una piccola fortuna. ;[]

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 15 aprile 2010, 20:23
da zamik
io l'avevo presa anni fa ma nn funziona un granchè. Meglio la soluzione sverniciatore + spazzole metalliche per il trapano ;)

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 15 aprile 2010, 22:00
da fabioape
io n avevo rovauna x un restauro di una vespa ma dopo 5 minuti l avevo gia ritirata e ho usato moletta con spazzole in ferro

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 16 aprile 2010, 9:02
da PAOLO
grazie mille , immaginavo che era una baracca la pistola sabbiatrice da 30 euro :)

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 17 aprile 2010, 23:44
da apemaia
La pistola per sabbiare con il compressore non vale niente,

l'unico risultato è che ti fotti i polmoni d!?

I polmoni te li fotti anche con gli sverniciatori :D .

Smonta il cassone e portalo a sabbiare, gira un po' di posti a chiedere e vedrai che trovi uno che lo fa a prezzi onesti.

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 20 aprile 2010, 23:33
da ApeOperaiando
io la pistola per sabbiare la ho pagata 20€ (qualità di supermercato) per funzionare, funziona..con sabbia setacciata con zanzariera e senza umidità, però la pistola s'inceppa spesso e non funziona sotto le 6.5 atm (almeno la mia) in mezz'ora son riuscito a fare circa 10 cm quadrati, ho quasi fuso il compressore (24litri 1.3kW) quindi purtroppo l'ho accantonata, forse con un compressore potente tipo queli a vite per i motopicchi si riesce a far qualcosa... per non respirare la sabbia basta la mascherina, poi ti conviene lavorare coi guanti e le maniche lunghe. poi se lo porti a sabbiare dipende dal prezzo che ti fanno è meglio XD

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 23 aprile 2010, 13:01
da Robivecchi
Portala da un sabbiatore..fai prima!!
...altrimenti..compressore almeno 200Lt a cinghia che fornisca più di 8 Atm, pistola "seria", metricubi di sabbia apposita(grigio-nera), dispositivo di recupero e ricircolo sabbia-per lavorare senza interruzioni-, tuta,occhiali, eventuale visitina della usl (chiamata dai vicini) che ti chiederà: "che fai di bello?".. 8-|

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 23 aprile 2010, 13:46
da PAOLO
accantonata idea pistola sabbiatrice =; mi avete convinto si torna alla sverniciatura manuale
grazie

Re: sabbiatura con compressore

Inviato: 26 aprile 2010, 17:58
da Robivecchi
Tieni presente che la sabbiatura è comunque il metodo migliore per riportare al metallo qualunque oggetto metallico, anche in presenza di flange, scatolati aperti, scalfature (nel cassone ci sono eccome) della lamiera.
Inoltre,come dice il mio sabbiatore a cui portai come ultimo oggetto da lavorare una bici Graziella del 1968, appena riportato a casa l'oggetto dovresti dargli subito una mano di fondo, altrimenti arrugginisce velocemente (umidità dell'aria) e dopo una settimana saresti nuovamente punto e a capo.
Gli sverniciatori sono buoni, anche se spesso tocca ridarli più volte: purtroppo prima o poi qualche goccia cade anche sulla pelle e..fanno veramente male!!
Spazzola di ferro montata su mola angolare portatile (il flessibile) resta una buona alternativa.