Pagina 2 di 7

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 14 agosto 2012, 20:17
da verel
Visto che fino a lunedì prossimo sarò impegnato e non potrò recarmi a smontare l'ape inizio a stilare un lista provvisoria:
-3 gomme
-ganasce per tutte 3 le ruote
-guarnizione per deflettori sportelli
-tappetini cabina
-scritta ape
-tergicristallo
-guarnizione sportelli cabina
-specchietti
Per il momento è tutto.
Se qualcuno ha qualcosa mi contatti per accordarci.
Grazie in anticipo
Ciao

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 15 agosto 2012, 14:44
da olandese volante
mi pare che ho ancora la scritta ape , e guarnizioni porte (neri)
la scritta e quella lunga se non mi sbaglio?
non so se li ho qui o in italia ma credo qui

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 15 agosto 2012, 18:23
da verel
olandese volante ha scritto:mi pare che ho ancora la scritta ape , e guarnizioni porte (neri)
la scritta e quella lunga se non mi sbaglio?
non so se li ho qui o in italia ma credo qui
Ciao la scritta non saprei dirti se sia corta o lunga. Per le guarnizioni sarebbe meglio grigia nera la riesco a trovare anche qui.
Ma le gomme sono veramente difficile da trovare?
Ciao

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 16 agosto 2012, 14:02
da olandese volante
ho messo le ruote e gomme della vespa. se non metti peso non da problemi.
quelli originali si trova dove si vende le gomme per rimorchi
forse ho anche un braccio di tergi, se mi ricordo bene avevo due .
non mi pare roba che e da iniziare ..........alora cerco qui se non trovo nulla devo cercare in italia, basta che mi ricordi quando vado li

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 16 agosto 2012, 16:36
da verel
olandese volante ha scritto:ho messo le ruote e gomme della vespa. se non metti peso non da problemi.
quelli originali si trova dove si vende le gomme per rimorchi
forse ho anche un braccio di tergi, se mi ricordo bene avevo due .
non mi pare roba che e da iniziare ..........alora cerco qui se non trovo nulla devo cercare in italia, basta che mi ricordi quando vado li
Ok grazie, fammi sapere quando torni in Italia, che ti ricontatto.
Ciao

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 16 agosto 2012, 17:51
da olandese volante
a giugnio/luglio normalmente vado in italia , forse questo anno anche a fine anno.

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 16 agosto 2012, 20:05
da verel
olandese volante ha scritto:a giugnio/luglio normalmente vado in italia , forse questo anno anche a fine anno.
quindi per dicembre, non ci sono problemi fino a dicembre starò ancora smontando l'ape 5/% .
Ciao

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 25 agosto 2012, 21:28
da verel
Sono vivo ma ho seri problemi con la linea. Ho continuato lo smontaggio di tutte le parti del calesse.
Appena si ritorna alla normalità inserisco foto.
Ciao

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 29 agosto 2012, 21:26
da verel
Sono tornato......
Allora intanto vi faccio vedere il foro sul fondo della cabina.
Si continua a procedere sullo smontaggio calesse.
Smontato la zona posteriore come si può notare dalla seconda foto.
Poi ho tolto la parte in gomma riuscendo finalmente a svitare le maledette viti arrugginite e relative parte in alluminio.
Vicino allo sportello di destra ho trovato una bella fessurina di ruggine passante (vedi foto con cacciavite)

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 29 agosto 2012, 21:36
da verel
Poi ho continuato con lo smontaggio della marmitta e purtroppo automaticamente anche del suo interno.
Ed infine inaspettatamente, dopo aver perso le speranze ed aver capito che c'erano ben 16 bulloni da svitare ricoperte da un bello strato di ruggine ho smontato il calessino.
Ringrazio ancora chi ha verniciato ben tre volte l'ape smontando anche il calesse preservando la lamiera visto che c'è solo un lieve danno al fondo.
Per oggi è tutto
Ciao

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 30 agosto 2012, 18:05
da olandese volante
stai andando bene , con la marmita le cose importante sono buono.
il vero lavoro e fondo cabina ma si fa ........
basta continuare a smontare .......il resto non mi pare male.

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 31 agosto 2012, 21:09
da verel
Smontata la cabina ed il motore....

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 10 settembre 2012, 18:16
da verel
I lavori procedono al momento aspetto l'ok del mio meccanico e portare a smontare i semiassi ect.
Al momento ho continuato gli interventi di pulizia e ripristino della scatola dei contatti cuffia e copriventola

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 18 settembre 2012, 13:44
da verel
Ragazzi una curiosità ma il motore dell AD può essere montato sull'ac4?

Re: Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino

Inviato: 18 settembre 2012, 21:57
da calabrone
Ciao Verel, complimenti per il restauro. Io non so se il motore é compatibile con la tua ape ma io fossi in te ci metterei l'originale per tre motivi:
1. Il mezzo rimane originale ed ha un valore maggiore
2. Se vieni fermato da una forza di polizia e ti controllano il motore (difficile) ti sequestrano l'ape;
3. Se hai un sinistro Cornuto2 ed é grosso, l'assicurazione manda un perito (molto probabile) che controllerá che tipo di motore ha l'ape e visto l'inghippo non avrai piú copertura assicurativa e sarai responsabile in prima persona e ti toccherá pagare.

Piccolo OT
Sul topic dell'uso del casco sull'ape calessino, ho chiesto a chi le ha di pubblicare i dati dell'ape che ci sono sul libretto. Ti va di farlo? Grazie